• About Me
  • Blog
  • Contact

INPS: contributi asili nido per dipendenti Poste Italiane e ex-IPOST

13 Ottobre 2016 / By Staff
  • Home
  • INPS: contributi asili nido per dipendenti Poste Italiane e ex-IPOST
Bando per la concessione di contributi per iscrizione e frequenza presso asili nido in favore dei figli ed orfani dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. e dei dipendenti ex IPOST. L’INPS indice, in favore dei figli o orfani dei dipendenti e pensionati del Gruppo Poste Italiane S.p.A. e dei dipendenti e pensionati ex-IPOST, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui all’art. 3 della legge 208/1952, un concorso per il conferimento di n. 150 contributi per il rimborso delle spese di iscrizione e frequenza di un asilo nido nell’anno educativo 2015/2016. I soggetti del concorso sono: il Titolare del diritto, il Richiedente e il Beneficiario, come di seguito indicati: a) per soggetto Titolare del diritto si intende il dipendente del Gruppo Poste Italiane S.p.A e il dipendente ex-IPOST, sottoposto alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui all’art. 3 della legge 208/1952, ancorché eventualmente deceduto, che "genera" il diritto alla prestazione. Per titolare del diritto si intende, altresì, il pensionato già dipendente del Gruppo Poste Italiane S.p.A o già dipendente exIPOST, che mantiene il diritto alle prestazioni; b) per soggetto Richiedente si intende colui che presenta la domanda di partecipazione al concorso. Il Richiedente è individuato tra i seguenti soggetti: · il titolare della prestazione in qualità di genitore del beneficiario; · il coniuge del titolare, in caso di titolare deceduto, in qualità di “genitore superstite” e il coniuge del titolare decaduto dalla responsabilità genitoriale, in qualità di “genitore richiedente”; · l’altro genitore, ancorché non coniugato con il titolare della prestazione, in caso di decesso di quest’ultimo o in caso di titolare della prestazione decaduto dalla responsabilità genitoriale; · il tutore del figlio o dell’orfano del titolare della prestazione; c) per soggetto Beneficiario si intende il figlio o l’orfano del Titolare del diritto, iscritto e frequentante un asilo nido nell’anno educativo 2015/2016. L'importo di ciascun contributo è pari a un massimo di 400 euro. Tempistica Prima di procedere alla compilazione della domanda occorre essere iscritti in banca dati, ossia essere riconosciuti dall’Istituto come “richiedenti” della prestazione. I richiedenti la prestazione, iscritti alla Gestione ex IPOST, che non risultino iscritti nella predetta banca dati, dovranno preventivamente contattare gli uffici al seguente indirizzo di posta elettronica: assistenzamutualita.dccw@inps.it. Tutte le altre categorie di richiedenti che non dovessero risultare iscritte in banca dati dovranno presentare domanda di iscrizione tramite il modulo “iscrizione in banca dati” prelevabile dalla sezione “modulistica”, all’interno del sito www.inps.it., Gestione dipendenti pubblici, Iscritto/pensionato, Prestazioni creditizie e sociali. Il modulo, debitamente compilato, dovrà deve essere presentato dal richiedente alla sede provinciale INPS competente per territorio. Per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di un “PIN dispositivo”, utilizzabile per l’accesso a tutti i servizi in linea messi a disposizione dall’Istituto. La domanda deve essere presentata entro il 31 ottobre 2016 dal soggetto richiedente la prestazione, munito di codice fiscale e PIN dispositivo, esclusivamente per via telematica, accedendo al sito internet istituzionale www.inps.it attraverso il seguente percorso: Home > Servizi Online >Accedi ai servizi> Per tipologia di utente > Servizi Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane>Dipendenti/Pensionati Gruppo Poste Italiane (Assistenza): Domanda Asilo Nido. Note Adempimenti La graduatoria verrà redatta secondo valori crescenti di indicatore ISEE del nucleo familiare di appartenenza del beneficiario. Maggiori informazioni: https://www.inps.it/docallegati//AsteGareEFornitori/iniziativewelfare/concorsi_welfare/Documents/Bando_di_concorso_per_Iscrizione_e_Frequenza_Asili_Nido
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE