• About Me
  • Blog
  • Contact

Erasmus+: Bando EACEA/37/2016 – Cooperazione con la società civile in materia di gioventù

17 Ottobre 2016 / By Staff
  • Home
  • Erasmus+: Bando EACEA/37/2016 – Cooperazione con la società civile in materia di gioventù
Azioni Concessione di una sovvenzione di funzionamento per la realizzazione del programma di lavoro per il 2017 di ONG europee e reti a livello UE attive nel settore della gioventù con attività volte a: - promuovere l’occupabilità dei giovani, in particolare svolgendo attività che favoriscono lo sviluppo di competenze e capacità attraverso l’istruzione non formale - promuovere la responsabilizzazione dei giovani nella società e la loro partecipazione ai processi decisionali - favorire lo sviluppo personale, socio-educativo e professionale dei giovani in Europa - contribuire allo sviluppo del lavoro giovanile a livello europeo, nazionale, regionale o locale - contribuire al dibattito sulle questioni politiche che interessano i giovani e le organizzazioni giovanili a livello europeo, nazionale, regionale o locale - promuovere, tra i giovani in Europa, l’apprendimento interculturale, il rispetto della diversità, i valori della solidarietà, delle pari opportunità e dei diritti umani - promuovere l’inclusione sociale dei giovani con minori opportunità - contribuire all’attuazione della Dichiarazione di Parigi sulla promozione della cittadinanza e dei valori comuni di libertà, tolleranza e non discriminazione attraverso l’istruzione (adottata a marzo 2015) - contribuire all’attuazione del Piano d’azione sull’integrazione dei cittadini di paesi terzi (adottato a giugno 2016), attraverso azioni e progetti relativi all’integrazione nella società di accoglienza dei giovani provenienti da un contesto migratorio, compresi i rifugiati appena arrivati. Il programma di lavoro annuale dell’organizzazione candidata deve prevedere attività senza scopo di lucro, orientate ai giovani e funzionali agli obiettivi indicati, in particolare: - programmi di apprendimento e di attività non formali e informali destinati ai giovani e ai giovani lavoratori - attività per lo sviluppo qualitativo del lavoro giovanile - attività per lo sviluppo e la promozione degli strumenti di riconoscimento e trasparenza nel settore della gioventù - seminari, incontri, laboratori, consultazioni, dibattiti dei giovani sulle politiche giovanili e/o questioni europee - consultazioni dei giovani come contributo al dialogo strutturato nel settore della gioventù - attività per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica - attività per promuovere l’apprendimento e la comprensione interculturale in Europa - attività e strumenti riguardanti i media e la comunicazione sui temi relativi ai giovani e sulle questioni europee Beneficiari
  1. Organizzazioni non governative europee attive nel settore della gioventù operanti attraverso una struttura formalmente riconosciuta composta da: un ente/segretariato europeo (il candidato) legalmente costituito da almeno 1 anno (alla data di presentazione della candidatura) in uno dei Paesi ammissibili e organizzazioni/filiali nazionali in almeno 12 Paesi ammissibili.
  2. Reti a livello UEcomposte da organizzazioni senza scopo di lucro, giuridicamente autonome, attive nel settore della gioventù operanti attraverso un contesto di governance informale costituito da: un’organizzazione legalmente costituita da almeno 1 anno (alla data di presentazione della candidatura) in uno dei Paesi ammissibili con funzioni di coordinamento della rete (il candidato) e  altre organizzazioni stabilite in almeno 12 Paesi ammissibili.
Le Agenzie nazionali Erasmus+ e le organizzazioni che abbiano membri appartenenti ad Agenzie nazionali Erasmus+ (in numero pari o superiore a 2/3) non sono ammissibili al bando. Scadenza 29/11/2016, ore 12.00 (ora di Bruxelles) Indirizzi Utili: http://eacea.ec.europa.eu/erasmus-plus/funding/key-action-3-%E2%80%93-support-for-policy-reform-civil-society-cooperation-in-field-youth-eacea372016_en
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorse giovedì - Gennaio 21, 2021 11:09 pm
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategici giovedì - Gennaio 21, 2021 04:41 pm
  • iF Social Impact Prize 2019 giovedì - Gennaio 21, 2021 04:18 pm
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa giovedì - Gennaio 21, 2021 01:55 pm
  • iF Social Impact Prize 2019 giovedì - Gennaio 21, 2021 01:49 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE