• About Me
  • Blog
  • Contact

Programma Salute: bando per progetti non governativi

29 Maggio 2017 / By Staff
  • Home
  • Programma Salute: bando per progetti non governativi

Il Programma Salute è lo strumento di intervento 2014/2020 dell'UE volto a sostenere azioni di cooperazione fra gli stati membri e progetti transnazionali per la prevenzione e la cura delle malattie, l’educazione sanitaria, la ricerca e la sperimentazione scientifica.

Nell’ambito del Programma Salute la competente agenzia esecutiva UE CHAFEA ha lanciato un bando rivolto ai progetti di organismi ed enti non governativi .

Gli interventi oggetto del bando riguardano programmi ed azioni quali campagne di comunicazione ed informazione dei cittadini, seminari e conferenze scientifiche, scambio di esperienze, progetti volti al miglioramento del rapporto fra paziente e strutture sanitarie nonché attività da svolgere in sinergia con il Corpo Europeo di Solidarietà , con riferimento alle seguenti priorità tematiche:

• prevenzione

• malattie croniche

• neoplasie

• demenze e patologie neurologiche

• malattie infettive ad alta incidenza (AIDS, TBC, epatiti virali)

• accesso ai servizi sanitari

• sostanze di origine umana

I progetti dovranno essere promossi da singole entità legalmente costituite in uno stato aderente al Programma Salute , senza scopo di lucro o collegamenti con l’industria farmaceutica, che siano attive a livello comunitario con una presenza in almeno metà degli stati membri.

Ogni proposta progettuale potrà ricevere un sussidio nella misura del 60% dei costi ammissibili (in casi particolari il contributo potrà arrivare fino all’80%).

Il budget complessivo della misura è di 5 milioni di euro.

Le proposte dovranno essere presentate online entro il 15 giugno 2017

Questa la pagina dove poter scaricare la documentazione e applicare https://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/3hp/topics/fpa-01-2017.html

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • URBACT III – Bando per Action Planning Networks sabato - Dicembre 02, 2023 11:47 pm
  • Programma di attuazione di Orizzonte Europa sabato - Dicembre 02, 2023 11:40 pm
  • Una strategia europea per la plastica nell’economia circolare venerdì - Dicembre 01, 2023 12:55 am
  • Invito a presentare proposte 2018 – Blue Economy EMFF- BlueEconomy giovedì - Novembre 30, 2023 10:31 pm
  • Concorso “Youth in Action for SDGs” mercoledì - Novembre 29, 2023 11:59 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE