• About Me
  • Blog
  • Contact

Tirocini retribuiti e altre posizioni per l’ECHA

13 Giugno 2017 / By Staff
  • Home
  • Tirocini retribuiti e altre posizioni per l’ECHA

L'ECHA, l’agenzia europea che si occupa della regolamentazione delle sostanze chimiche, offre l’opportunità di svolgere tirocini retribuiti ai neolaureati nei settori d’interesse (chimica, biologia, scienze ambientali, tossicologia).

Gli stage si svolgeranno presso la sede di Helsinki e avranno una durata di tre mesi prorogabili fino a sei.

I requisiti per partecipare sono:

l’essere cittadini di uno stato membro UE o dell’area economica europea

una buona padronanza della lingua inglese

l’aver conseguito una laurea o un titolo di studio equipollente e/o l’aver svolto attività di ricerca nei settori di competenza dell’ ECHA

I tirocini retribuiti si svolgono in due sessioni annuali con inizio rispettivamente nei mesi di marzo e di settembre.

Sarà riconosciuta una borsa mensile di tirocinio dell’importo di circa 1.300 euro.

Le candidature dovranno essere presentate online sul sito ECHA . I candidati saranno selezionati a mezzo di interviste telefoniche e non saranno ammessi coloro che hanno già svolto tirocini presso altre agenzie o organismi comunitari.

Per applicare seguire il link https://jobs.echa.europa.eu/psp/pshrrcr/EMPLOYEE/HRMS/c/HRS_HRAM.HRS_APP_SCHJOB.GBL?&FOCUS=Applicant&SiteId=1&JobOpeningId=1020&PostingSeq=1

Altre opportunità di lavoro per ECHA potete trovarle seguendo le posizioni aperte su https://echa.europa.eu/it/about-us/jobs/open-positions

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE