• About Me
  • Blog
  • Contact

Diritti Umani: bando globale 2017 del programma EIDHR

27 Settembre 2017 / By Staff
  • Home
  • Diritti Umani: bando globale 2017 del programma EIDHR

Il bando globale 2017 dello Strumento Europeo per la Democrazia e i Diritti Umani (EIDHR) sarà aperto fino al 9 novembre 2017.

L’obiettivo è di sostenere la società civile nella promozione e protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali in tutto il mondo. In particolare, il bando sostiene la società civile e i difensori dei diritti umani che operano al di fuori dell’UE in 5 aree chiave:

Lotto 1: Sostegno ai difensori dei diritti umani nell’ambito dei diritti legati alla terra, o ad altre risorse (acqua, sottosuolo, ecc), i diritti dei popoli indigeni, nel contesto del “land grabbing” e il cambiamento climatico.

Lotto 2: Lotta contro le esecuzioni extragiudiziali e le sparizioni forzate, sia per quanto riguarda la prevenzione, sia l’accountability dei responsabili.

Lotto 3: Lotta al lavoro forzato e alla schiavitù moderna. Le azioni devono riguardare il lavoro forzato in agricoltura e/o foreste e operare dal basso nelle aree più difficili e remote.

Lotto 4: Promozione e sostegno dei diritti delle persone con disabilità.

Lotto 5: Sostegno alla libertà di religione e di credo.

I progetti dovranno adottare un approccio basato sui diritti (metodologia RBA – Rights-Based Approach) e includere almeno un’organizzazione locale di un paese extra-UE. Le azioni devono essere svolte inalmeno 2 paesi al di fuori dell’Unione Europea.

Il budget stanziato per il bando ammonta a 25 milioni di EUR, distribuiti tra i Lotti per un totale di circa 5 milioni ciascuno. Il contributo richiesto dai progetti deve essere compreso tra 250.000 e 2 milioni di EUR, a copertura di minimo il 51% e massimo il 95% dei costi totali eleggibili.

Possono partecipare enti no-profit senza distinzione di nazionalità come: a) organizzazioni della società civile, ONG, fondazioni politicamente indipendenti, organizzazioni basate sulla comunità, organizzazioni dei popoli indigeni, organizzazioni e reti per i diritti dei disabili; b) istituzioni nazionali per i diritti umani, ombudsman; d) università no-profit.

Il progetto deve avere una durata compresa tra 30 e 36 mesi.

Per maggiori informazioni sul bando

https://webgate.ec.europa.eu/europeaid/online-services/index.cfm?ADSSChck=1506504429401&do=publi.detPUB&nbPubliList=15&aoet=36538,36539&page=1&orderbyad=Desc&Pgm=7573843&debpub=&orderby=upd&ccnt=7573876&searchtype=AS&aoref=155232&userlanguage=en

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi sabato - Gennaio 28, 2023 09:28 am
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi lunedì - Gennaio 23, 2023 06:26 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi venerdì - Gennaio 13, 2023 07:20 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi giovedì - Gennaio 12, 2023 09:23 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi martedì - Gennaio 10, 2023 04:34 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE