• About Me
  • Blog
  • Contact

Posizioni aperte presso il Forum europeo della gioventù a Bruxelles

03 Novembre 2017 / By Staff
  • Home
  • Posizioni aperte presso il Forum europeo della gioventù a Bruxelles

Il Forum europeo della gioventù (YFJ) è l’organizzazione leader che promuove i diritti dei giovani. E’ un piattaforma composta da organizzazioni giovanili, indipendenti, democratiche e guidate da giovani.

Rappresentano 104 Consigli Nazionali Giovanili e Organizzazioni Internazionali Giovanili da tutto il Continente Europeo.

Il Forum Gioventù punta a potenziare i ragazzi a partecipare attivamente nella società per migliorare la propria vita, rappresentando e promuovendo i propri bisogni e interessi e quelli delle loro organizzazioni verso le istituzioni europee, il Consiglio d’Europa e le Nazioni Unite.

Attualmente sono alla ricerca di due figure:

Policy Officer (Social and Economic Inclusion):lavorerà sull’attuazione delle politiche relative all’inclusione sociale ed economica e, eventualmente altre aree. Le aree di lavoro comprendono l’occupazione dei giovani, il futuro del lavoro, i sistemi di welfare sostenibili / inclusivi e i diritti sociali.

Policy Officer (Regional & Global Cooperation):lavorerà nella cooperazione con i partner regionali e globali e possibilmente in altri settori, inclusi i lavori giovanili.

Requisiti

Per candidarsi al lavoro presso l’European Youth Forum a Bruxelles è necessario possedere i seguenti requisiti:

almeno due anni di esperienza professionalenel processo di elaborazione delle politiche, advocacy o rappresentanza degli interessi, e una buona comprensione di queste materie a livello nazionale, europeo o globalepreferibile una laurea in scienze politiche, giurisprudenza, affari internazionali o UE o altri settori di interesse, ma può anche valere un’esperienza di ONG e/o di istruzione non formaleesperienza nel settore delle politiche occupazionali ( Policy Officer – Social and Economic Inclusion) e nel settore cooperazione (Policy Officer – Regional & Global Cooperation)esperienza nel lavoro giovanile, in particolare presso un’organizzazione giovanile o nell’istruzione non formaleadattabilità a nuovi concetti e nuovi processiesperienza di lavoro in contesti multiculturali, con capacità di comunicazione e di lavoro di squadravolontà di lavorare e vivere in Belgio (per quanto riguarda il Policy Officer – Regional & Global Cooperation, si chiede la disponibilità a viaggiare)

Condizioni economiche

La durata del contratto del lavoro presso l’European Youth Forum a Bruxelles è di cinque anni.Il contratto è full time (35 ore a settimana) con un salario lordo di 2.754 euro. Inoltre sono disponibili altri benefit legati al trasloco e l’assicurazione.

Per le candidature visitare la pagina https://recruitment.youthforum.org/vacancies

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE