• About Me
  • Blog
  • Contact

SVE in Turchia a Gazantiep. 2 mesi di volontariato con bambini e giovani rifugiati

09 Novembre 2017 / By Staff
  • Home
  • SVE in Turchia a Gazantiep. 2 mesi di volontariato con bambini e giovani rifugiati

L’associazione Scambieuroepi è alla ricerca di volontari interessati a prendere parte ad uno SVE in Turchia della durata di 2 mesi con bambini e giovani rifugiati.

Titolo del progetto: “Do Your Best For Migrant Kids”

Dove: Gazantiep, Turchia

Quando: I FLUSSO: dicembre – gennaio e gennaio febbraio

II FLUSSO: gennaio- febbraio

Durata: massimo sono 59 giorni  di attività ma si può stare anche qualche giorno in meno (Per entrambi i flussi)

Descrizione dell’offerta

Possibilità di SVE in Turchia. Gaziantep Training and Youth Association (GEGED) è un’associazione no-profit che si occupa di tematiche sociali per adulti e bambini nella loro città turca, Gaziantep.

La città presenta un alto tasso di immigrazione, e per questo motivo ci sono molte famiglie e bambini svantaggiati, i quali rappresentano il target group dell’associazione. 

Attualmente sono alla ricerca di volontari italiani per questo progetto di volontariato internazionale SVE a breve termine.

Il loro obiettivo è di diffondere tra queste persone tematiche sociali e ambientali, riguardo il riciclaggio, l’uguaglianza di genere, la xenofobia, la salute, ecc. 

L’associazione organizza workshop, incontri e attività che coinvolgono in prima persona i volontari provenienti da tutto il mondo.

Trattandosi di un progetto della durata non superiore ai 2 mesi, i candidati selezionati potranno ECCEZIONALMENTE partecipare, in futuro, ad un altro progetto SVE che non superi la durata di 10 mesi.

Attività previste

• Lezioni su ambiente e riciclaggio

• Lezioni di inglese per bambini afgani

• Animazione in ospedali pediatrici di oncologia

• Incontri nel liceo della città

• Visita di altre organizzazioni

• Video

Mostre di fotografia

Giardinaggio

Nota bene

Il progetto riguarderà sia il lavoro con i rifugiati che tematiche di stampo più ambientale. Vi chiediamo quindi di essere il più flessibili possibile.

Scambieuropei lavora con associazioni con sede a Gaziantep da anni. I progetti non sono mai stati annullato e i volontari non si  sono mai sentiti in un condizione di pericolo

Destinatari

Possono candidarsi tutti i giovani dai 18 ai 30 anni

Condizioni economiche

Come sempre per il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R é coperto al 100% fino ad un massimale di 275 euro (leggere pag. 78 della Guida a Erasmus+ al link sottostante), mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali

Chi può candidarsi

La candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni.

Solo le candidature complete con tutti gli allegati come indicato nella call verranno prese in considerazione e solo i candidati selezionati verranno ricontattati

Accomodation

L’organizzazione ospitante possiede dei piani destinati all’alloggio dei volontari. Le stanze sono doppie. All’interno della struttura è presente una cucina, un soggiorno, accesso ad internet, una lavatrice e altri accessori. 

Guida alla candidatura

Se interessati, inviateci CV e motivation letter (entrambi in inglese) attraverso il form di candidatura arancione al link seguente http://www.scambieuropei.info/sve-in-turchia-a-gazantiep-bambini-giovani-rifugiati/.

Saranno ricontattati solo i candidati selezionati. Per maggiori informazioni consultare il link di cui sopra.

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE