• About Me
  • Blog
  • Contact

Concorso EPSO per lavorare nell’Unione Europea

27 Novembre 2017 / By Staff
  • Home
  • Concorso EPSO per lavorare nell’Unione Europea

Al via il nuovo Concorso EPSO per lavorare nell’Unione Europea. Scopri come fare domanda per diventare Segretari e Commessi in Belgio e Lussemburgo.

Dove: Belgio e Lussemburgo

Posti disponibili: 333

Profili:  AST – SC1 e AST – SC2

Descrizione dell’offerta

Il bando è finalizzato al reclutamento di Segretari e Commessi, per assunzioni in Belgio e Lussemburgo. I candidati selezionati potranno lavorare nelle istituzioni dell’UE e i posti disponibili sono 333.

L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) ha indetto un concorso per la formazione di elenchi di candidati da cui le istituzioni dell’Unione Europeapotranno attingere per assumere personale. Il bando UE è finalizzato, alla selezione di 333 profili da inserire nel ruolo di Segretario / Commesso e che svolgeranno mansioni d’ufficio e attività di segreteria.

Requisiti generali

• cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea;

• godimento dei diritti civili;

• posizione regolare rispetto agli obblighi militari;

• offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere;

• conoscenza di almeno 2 lingue ufficiali dell’UE, di cui una almeno al livello C1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) e l’altra almeno a quello B2.

Requisiti specifici

• studi superiori della durata di almeno 1 anno, attestati da un diploma, direttamente attinenti alla natura delle funzioni da svolgere;

• studi secondari attestati da un diploma che dia accesso all’istruzione superiore, seguiti da un’esperienza professionale almeno triennale attinente alla natura delle funzioni da svolgere;

• formazione professionale di almeno 1 anno, seguita da un minimo di 3 anni di esperienza professionale, entrambe attinenti alla natura delle funzioni da svolgere;

• solo per il grado SC2, esperienza di almeno 4 anni direttamente attinente alla natura delle funzioni da svolgere, acquisita dopo il conseguimento del titolo di studio e / o dell’esperienza professionale richiesti per accedere al concorso.

Guida alla candidatura

Le domande di partecipazione devono essere presentate attraverso le apposite procedure online al seguente link https://epso.europa.eu/landing-page/secretaries_and_clerks_2017_it.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando ufficiale visitare la pagina dedicata http://www.scambieuropei.info/concorso-epso-lavorare-unione-europea/.

Scadenza 12 dicembre 2017  entro le ore 12.00

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Interoperabilità tra i sistemi d’informazione dell’UE (cooperazione di polizia e giudiziaria, asilo e migrazione) venerdì - Maggio 09, 2025 12:11 am
  • Programma Diritti e Valori giovedì - Maggio 08, 2025 10:31 pm
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE