• About Me
  • Blog
  • Contact

Stage alla Corte dei Conti di Lussemburgo

08 Gennaio 2018 / By Staff
  • Home
  • Stage alla Corte dei Conti di Lussemburgo

Lo sapevi che è possibile fare domanda di Stage alla Corte dei Conti di Lussemburgo in qualunque periodo dell’anno? 

Ente: Corte dei conti

Periodo: 5 mesi

Retribuzione: 1120 euro mensili

Dove: Lussemburgo

Descrizione dell’offerta

La corte dei conti è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche.

La corte dei conti è presente in vari paesi di civil law, per lo più di tradizione latina (Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, molti paesi francofoni ed alcuni latinoamericani, tra cui il Brasile, ecc.), ma anche, ad esempio, in Turchia; esiste anche una Corte dei conti dell’Unione Europea.

Il tirocinio viene concesso per un periodo massimo di cinque mesi. 

Requisiti di ammissione

Possono essere ammessi a svolgere un periodo di tirocinio i candidati che:

• abbiano la nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina siano in possesso di un diploma universitario riconosciuto che dia accesso a posti della categoria AD comunitaria o abbiano completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte;

• siano interessati a ricevere una formazione pratica attinente ad uno dei settori d’attività della Corte dei conti;

• non abbiano già effettuato un tirocinio all’interno della Corte;

• consentano il rispetto del principio della ripartizione geografica quanto più ampia possibile;

• dichiarino di possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea;

 • offrono le garanzie di moralità richieste.

Condizioni economiche

Il tirocinio può essere retribuito (1120€/mese) o non retribuito. Vi consigliamo di fare domanda solo per i tirocini retribuiti, se non in possesso di una borsa di finanziamento

Guida all’application

Per presentare domanda per un periodo di tirocinio presso la Corte dei conti europea, si prega di compilare il modulo di candidatura scaricabile dal sito  in inglese o francese, di salvarlo sul proprio computer in formato pdf e poi di allegarlo al modulo debitamente compilato

Dopo aver premuto il tasto “Submit” (invio) comparirà un messaggio in cui verrà confermato che la richiesta è stata inoltrata alla Corte. Le verrà altresì inviata una mail di conferma.

Per saperne di più visitare la pagina dedicata https://www.eca.europa.eu/en/Pages/traineeshipcomplet.aspx.

Scadenza

Sessione marzo: le candidature vanno inviare tra il 1 dicembre e il 31 gennaio di ogni anno

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE