• About Me
  • Blog
  • Contact

Tirocini presso il servizio di traduzione della Commissione Europea

22 Gennaio 2018 / By Staff
  • Home
  • Tirocini presso il servizio di traduzione della Commissione Europea

La Commissione organizza due volte l'anno dei tirocini della durata di cinque mesi per laureati che desiderino fare esperienza professionale di traduzione. Ciò non esclude coloro che - nel quadro dell'apprendimento lungo tutto l'arco della vita - hanno ottenuto di recente un diploma universitario e sono all'inizio della carriera professionale. 

I candidati selezionati verranno assegnati ad una unità di traduzione costituita da traduttori della stessa madre lingua. I tirocinanti svolgeranno lo stesso lavoro dei loro colleghi, traducendo nella loro madre lingua o la lingua principale da almeno due lingue della Comunità. Il loro lavoro verrà poi revisionato da personale più esperto. Alcuni tirocinanti verranno assegnati alla biblioteca linguistica o all'unità terminologica oppure ad altre unità di sostegno al servizio di traduzione. I tirocinanti vengono selezionati generalmente tra i cittadini degli Stati membri delle Comunità Europee e dei paesi candidati che beneficiano di una strategia di pre-accesso. Tuttavia potrà essere accettato un numero limitato di candidati degli Stati non membri.

Per poter presentare domanda i candidati devono:

• aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e ottenuto un diploma di laurea o il suo equivalente entro la data di scadenza per la presentazione delle domande;

• non aver portato a termine un tirocino o aver lavorato per un periodo maggiore di 6 settimane presso un'altra istituzione o organismo dell'UE;

• essere in grado di tradurre nella propria madre lingua o lingua principale da due lingue comunitarie ufficiali;

• la prima lingua di partenza  deve essere l'inglese, il francese o il tedesco;

• la seconda lingua d'arrivo può essere una delle lingue comunitarie.

I tirocinanti riceveranno una borsa di 1176,83 Euro al mese e il rimborso per le spese di viaggio. verrà inoltre offerta l'assicurazione sanitaria e per gli incidenti. I tirocinanti disabili riceveranno un supplemento alla borsa. I tirocini di solito iniziano il 1° Marzo e il 1° Ottobre, ma potrebbero avere inizio anche in altre date a discrezione del servizio di traduzione.

Sono esclusi tutti coloro che hanno svolto precedentemente un periodo di oltre 6 settimane di tirocinio o lavoro (retribuito e non retribuito) presso qualsiasi istituto o organsimo europeo.

Scadenza: 31 gennaio 2018 (per tirocini della sessione ottobre 2018 - febbraio 2019).

Per ulteriori informazioni: http://ec.europa.eu/stages/index_en.htm

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE