• About Me
  • Blog
  • Contact

Stage al Comitato delle Regioni dell’UE a Bruxelles

23 Gennaio 2018 / By Staff
  • Home
  • Stage al Comitato delle Regioni dell’UE a Bruxelles

Se siete appassionati di UE, Siete laureati e interessati ad acquisire un’esperienza pratica all’interno di un contesto multiculturale e multi-linguistico, fare domanda per questi Stage al Comitato delle Regioni dell’UE a Bruxelles

Dove: Bruxelles, Belgio

Durata: 5 mesi

Quando: 16 febbraio – 15 luglio (Sessione primaverile) 16 settembre – 15 febbraio (Sessione autunnale)

Descrizione dell’ente

Il Comitato delle Regioni, che ha sede a Bruxelles, è composto da 344 membri, rappresentanti gli enti regionali e locali. Si tratta di un organo consultivo, al quale il Consiglio dell’Unione Europea e la Commissione europea hanno l’obbligo di rivolgersi per questioni riguardanti le seguenti 10 materie:

Coesione economica e sociale

Reti transeuropee

Sanità pubblica

Istruzione Cultura Politica dell’occupazione

Politica sociale Ambiente

Formazione professionale

Trasporti

Descrizione dell’offerta

Ogni anno il Comitato delle Regioni offre ad un numero limitato di giovani laureati un tirocinio retribuito di 5 mesi. Lo stage offre l’esperienza unica di comprendere il funzionamento del Comitato stesso e delle istituzioni dell’UE in generale, acquisire un’esperienza pratica ed applicare la conoscenza teorica universitaria

Requisiti

essere membro di uno degli stati dell’Unione Europea

candidati in possesso di una laurea conseguita al termine di un ciclo di studi di durata almeno triennale o che abbiano completato con successo almeno quattro anni (otto semestri) di studi universitario

L’importo e la durata

Ai candidati selezionati per i tirocini Comitato delle Regioni verrà riconosciuto un contributo mensile per la formazione pari al 25 per cento dello stipendio di un impiegato amministrativo di quinto livello (circa 1000 euro al mese). Inoltre un supplemento di 100 euro verrà corrisposto ogni mese ai partecipanti sposati il cui coniuge non abbia un lavoro retribuito e ai partecipanti con figli.

Guida all’application

Per tutti i dettagli ulteriori consulta il sito del Comitato delle Regioni http://cor.europa.eu/it/Pages/home.aspx. Le candidature si inviano tramite l’ Application form da compilare online https://trainee.cor.europa.eu/Form.aspx?m=i&culture=en.

Scadenza

Sessione primaverile: tra il 1 aprile e il 30 settembre del precedente anno

Sessione autunnale: tra il 1 ottobre e il 31 marzo dello stesso anno

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE