• About Me
  • Blog
  • Contact

Stage alla Corte dei Conti Europea in Lussemburgo per 5 mesi

27 Marzo 2018 / By Staff
  • Home
  • Stage alla Corte dei Conti Europea in Lussemburgo per 5 mesi

Stage alla Corte dei Conti Europea in Lussemburgo per 5 mesi. Retribuzione pari a 1120 euro!

Lo sapevi che è possibile fare domanda di Stage alla Corte dei Conti Europea in Lussemburgo in qualunque periodo dell’anno? 

Ente: Corte dei Conti

Periodo: 5 mesi

Retribuzione: 1120 euro mensili

Dove: Lussemburgo

Descrizione dell’offerta:

La corte dei conti è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche.

La corte dei conti è presente in vari paesi di civil law, per lo più di tradizione latina (Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, molti paesi francofoni ed alcuni latinoamericani, tra cui il Brasile, ecc.), ma anche, ad esempio, in Turchia; esiste anche una Corte dei conti dell’Unione Europea.

Il tirocinio viene concesso per un periodo massimo di cinque mesi. 

Requisiti di ammissione:

Possono essere ammessi a svolgere un periodo di tirocinio i candidati che:

abbiano la nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina siano in possesso di un diploma universitario riconosciuto che dia accesso a posti della categoria AD comunitaria o abbiano completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte;

siano interessati a ricevere una formazione pratica attinente ad uno dei settori d’attività della Corte dei conti;

non abbiano già effettuato un tirocinio all’interno della Corte;

 consentano il rispetto del principio della ripartizione geografica quanto più ampia possibile;

 dichiarino di possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea;

 offrono le garanzie di moralità richieste.

Condizioni economiche:

Il tirocinio può essere retribuito (1120€/mese) o non retribuito. Vi consigliamo di fare domanda solo per i tirocini retribuiti, se non in possesso di una borsa di finanziamento.

Guida all’application:

Per presentare domanda per un periodo di tirocinio presso la Corte dei Conti europea, basta consultare questo sito: https://www.eca.europa.eu/en/Pages/traineeshipcomplet.aspx

Scadenza

Sessione settembre: le candidature vanno inviate tra il 1 aprile e il 31 maggio di ogni anno

Sessione febbraio: le candidature vanno inviare tra il 1 settembre e il 31 ottobre di ogni anno

Sessione marzo: le candidature vanno inviare tra il 1 dicembre e il 31 gennaio di ogni anno

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Il Pilastro Sociale Europeo venerdì - Giugno 20, 2025 07:50 pm
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori venerdì - Giugno 20, 2025 12:21 pm
  • Risorse per la coesione economica, sociale e territoriale e risorse per l’obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la coesione economica, sociale e territoriale e rettifica tale regolamento per quanto riguarda le risorse per l’obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione venerdì - Giugno 20, 2025 10:07 am
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorse giovedì - Giugno 19, 2025 05:45 pm
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori mercoledì - Giugno 18, 2025 08:05 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE