• About Me
  • Blog
  • Contact

IPA II- Formazione e supporto per un giornalismo professionale e di qualità nei Balcani

04 Settembre 2018 / By Staff
  • Home
  • IPA II- Formazione e supporto per un giornalismo professionale e di qualità nei Balcani

La Commissione europea, servizio EuropeAid, ha pubblicato un bando per la promozione di media liberi e professionali nei Balcani occidentali e Turchia nel quadro di IPA II, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle notizie e del giornalismo a disposizione dei cittadini.

Obiettivo: Il bando sosterrà azioni incentrate sulla creazione di nuove generazioni di giovani giornalisti e giornalisti a metà carriera formati a tecniche giornalistiche di qualità e, come conseguenza, una maggior disponibilità di notizie di qualità e di inchieste sui media tradizionali e di servizio pubblico. Una rete regionale sosterrà lo sviluppo di un giornalismo di qualità coinvolgendo i media, i fornitori di formazione dell'UE e dei Balcani occidentali e le istituzioni accademiche. Le capacità esistenti per la formazione nel giornalismo saranno migliorate e il premio UE per il giornalismo investigativo (già esistente) proseguirà come parte integrante dell'azione.

Beneficiari: Il proponente deve essere una organizzazione della società civile (OSC), un'organizzazione accademica, un'organizzazione dei media o una rete rappresentativa di università, media e OSC che lavorano su un tema di rilevanza per il bando, con sede in uno dei Paesi dell’allargamento. Sono in particolare ammissibili i seguenti tipi di organizzazioni: fornitori di servizi di formazione, scuole di giornalismo, università, istituti di media non commerciali, OSC dei media, associazioni professionali di giornalisti, sindacati di giornalisti.

Il proponente deve presentare la proposta progettuale assieme a organismi ammissibili di almeno 4 diversi Stati dell’allargamento (la Turchia può partecipare soltanto alla componente progettuale relativa al premio per il giornalismo). Le organizzazioni con sede negli Stati UE possono partecipare a un progetto solo come partner aggiuntive (e la loro presenza non è obbligatoria).

Il progetto deve avere una durata prevista compresa fra i 30 e i 36 mesi; le azioni del progetto devono realizzarsi nei Balcani occidentali (solo in modo residuale nell’UE).

Il bando finanzierà un solo progetto.

Azioni Finanziabili: Il contribuito potrà coprire fino al 90% dei costi ammissibili per un massimo di 2 milioni di euro; non saranno presi in considerazione progetti che richiedano un contributo inferiore a 1,7 milioni di euro (il contributo richiesto deve in ogni caso essere superiore o pari ad almeno il 70% dei costi ammissibili di progetto).

Scadenza: La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è il 2 ottobre 2018.

Link utile

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE