• About Me
  • Blog
  • Contact

Tandem Europe: call 2018 per innovatori culturali e sociali

12 Ottobre 2018 / By Staff
  • Home
  • Tandem Europe: call 2018 per innovatori culturali e sociali

Ente Erogatore: Tandem Europe

Oggetto: Tandem Europe è un’iniziativa che va avanti dal 2015 ed è il programma transnazionale che ha come obiettivo creare scambi e collaborazioni internazionali tra organizzazioni culturali.

Ideato per le iniziative culturali che lavorano per mettere a punto soluzioni creative di innovazione sociale in aree urbane o rurali nei diversi contesti europei, Tandem prevede l’avvio e lo sviluppo di una collaborazione tra due innovatori di due differenti Paesi europei per elaborare e testare nuove idee realizzando progetti pilota per lo sviluppo europeo e locale, stabilendo nuovi network su interessi culturali, sociali e artistici.

È co-creato per e con i suoi partecipanti - sia quelli precedenti che futuri - che si impegnano a lavorare su soluzioni creative che rendono possibile l'innovazione sociale in tutta Europa.

Il programma si basa su una partnership strategica tra i soci fondatori del programma, la Fondazione culturale europea (Amsterdam) e MitOst (Berlino), nonché le fondazioni dall'Italia (Fondazione Cariplo), Grecia (Fondazione Stavros Niarchos) e Germania (Robert Bosch Stiftung ) nonché le iniziative della società civile dal Portogallo (4iS), dalla Grecia (COMM'ON) e dalla Bulgaria (Fabbrica delle idee) come partner concettuali e organizzativi.

Tandem Europe è un programma di apprendimento della durata di un anno, che consente lo sviluppo di iniziative creative innovative per avviare una collaborazione a lungo termine a livello europeo. Offre ai partecipanti un posto di lavoro con un partner all'estero e coinvolge le loro organizzazioni in un progetto di innovazione sociale o di sviluppo strategico di loro scelta. Tandem Europe stimola il pensiero strategico nei processi di rinnovamento organizzativo, aiuta a creare e sostenere progetti innovativi nei settori culturali e sociali, esplorando soluzioni creative e collaborative che si propongono di affrontare le contemporanee delle nostre società.

Obiettivo: Tandem è un programma di collaborazione e innovazione culturale che rafforza le connessioni transnazionali tra gli attori della società civile in Europa e oltre. Tandem offre uno spazio per costruire relazioni reali, significative e sostenibili che possono crescere attraverso interessi sociali condivisi; queste esperienze contribuiscono ad accrescere l'empatia, a costruire strutture resilienti della società civile e a dare forma a un futuro comune attraverso l'innovazione culturale.

La vision del progetto è la creazione di reti di comunità creative sostenendo l'impatto delle proposte dei partecipanti. Il programma è stato co-creato dalla Fondazione culturale europea (ECF) e dal MitOst nel 2011 e finora ha sostenuto oltre 300 organizzazioni culturali, amministrazioni locali e imprese socialmente orientate da oltre 200 comunità locali, urbane e rurali all'interno e all'esterno dell’UE.

La partecipazione al Tandem Partner Forum è riservata a 32 candidati selezionati che si incontreranno preliminarmente in un meeting (28 febbraio – marzo 2019) dove troveranno opportunità di network. I candidati svilupperanno un programma completo per creare un piano e un’idea di collaborazione specifici.

Di questi, 12 team saranno selezionati per realizzare un programma di un anno beneficiando di:

• un’esperienza professionale di due settimane all’estero presso l’organizzazione partner

• 3 incontri di gruppo, tra cui sessioni di apprendimento e seminari con formatori esperti sull’innovazione sociale

• rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno durante gli eventi e gli stage

• un finanziamento di 5.000 euro per avviare l’iniziativa pilota di collaborazione

• un percorso di mentoring e supporto per tutta la durata dell’iniziativa

• un evento pubblico in cui verranno presentati i risultati di tutte le iniziative

• la possibilità di entrare a far parte di un network di innovatori culturali in Europa e nei paesi vicini

A chi si rivolge la call: La call si rivolge a promotori di progetti che:

• Sono impegnati in attività culturali che esplorano proattivamente nuove modalità di lavoro e formati innovativi

• Promuovono attività che diano la possibilità - alle comunità e alle persone - di scoprire la loro creatività ed incrementare il senso di comunità

• Sono impegnati in attività di innovazione culturale che affrontano le attuali sfide socio-economiche

• Esplorano modalità di intervento non convenzionali su piccola scala che mostrano un potenziale contributo più ampio a livello locale ed europeo

• Sono altamente motivati ​​ad estendere il loro lavoro culturale a nuove aree per contribuire a sviluppare processi di innovazione economica e sociale in tutta Europa

• Sviluppano soluzioni creative che si basano sulle esigenze dei cittadini per uno sviluppo socio-economico sostenibile delle loro comunità, città o regioni

• Progettano nuovi formati culturali per impegnare i cittadini nel riformare realtà sociali ed economiche del contesto in cui vivono

• Sono interessati a trovare nuove soluzioni strutturali, opportunità di sviluppo strategico e modelli di finanziamento alternativi

• Ambiscono ad impegnarsi in una cooperazione strategica e duratura oltre i confini nazionali, culturali e mentali

• Possono contare su strutture operative che presentano sufficienti capacità finanziarie e organizzative, sono flessibili e adattabili, socialmente responsabili e rispettate nel loro campo di lavoro

• Hanno alcune responsabilità decisionali e/o sono strategicamente coinvolti nella mission della loro organizzazione di appartenenza

• Sono socialmente impegnati, empatici, altamente motivati, dinamici ed aperti

Il programma Tandem supporterà queste organizzazioni nella costruzione di nuovi canali di collaborazione strategica per realizzare un progetto pilota di loro interesse con potenzialità di replicabilità e scalabilità.

Scadenza: 15 Novembre ore 23

Link: https://www.tandemforculture.org/stories/tandem-europe-3-open-call/

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Interoperabilità tra i sistemi d’informazione dell’UE (cooperazione di polizia e giudiziaria, asilo e migrazione) venerdì - Maggio 09, 2025 12:11 am
  • Programma Diritti e Valori giovedì - Maggio 08, 2025 10:31 pm
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE