• About Me
  • Blog
  • Contact

Programma Eiffel – Borse di studio per studiare in Francia (PhD)

21 Dicembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Programma Eiffel – Borse di studio per studiare in Francia (PhD)

Dove: Francia 

Ente Erogatore: Ministero degli gli affari esteri e della cooperazione internazionale francese (MAEDI)

Oggetto: Il programma Eiffel offre borse di studio per master, dottorati e percorsi universitari in Francia nei più svariati corsi di studio. 

Eiffel Excellence è un programma di borse di studio, istituito dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale francese. Consente agli istituti di istruzione superiore francesi di attirare studenti stranieri ai loro corsi di master, universitari e programmi di dottorato.

Il programma offre molte opportunità ai futuri decision maker del settore pubblico e privato, incoraggia gli studenti internazionali con meno di 30 anni, provenienti dai paesi in via di sviluppo ad iscriversi a corsi di master e studenti fino a 35 anni, provenienti da paesi in via di sviluppo e industrializzati ad iscriversi a corsi di dottorato.

Il/la candidata che vuole concorrere per l’ottenimento di una borsa di studio presso il Campus France deve essere preselezionato dall’istituzione di istruzione superiore francese presso la quale è stato ammesso.

Sarà possibile usufruire di queste borse di studio in tutta la Francia solo negli istituti che aderiscono all’iniziativa.

Settori di studio:

Le borse di studio saranno disponibili nei seguenti settori:

• Studi giuridici;

• Economia e gestione;

• Scienze ingegneristiche a livello di master, scienze in senso lato a livello di dottorato (scienze ingegneristiche, scienze esatte: matematica, fisica, chimica e scienze, nano e biotecnologie, scienze della terra, scienze dell’universo, scienze ambientali, scienza e tecnologia dell’informazione e della comunicazione);

• Scienze Politiche

Durata:

•  un massimo di 12 mesi per l’ingresso al livello Master 2,

•  un massimo di 24 mesi per l’ingresso al livello Master 1,

•  un massimo di 36 mesi per una laurea in ingegneria;

•  borsa di studio per il dottorato è assegnata per un massimo di 12 mesi.

Requisiti

•  non devono avere nazionalità francese;

•  non devono avere più di 30 anni se si candidano per il master e non devono avere più di 35 anni se si candidano per il dottorato;

•  presentare la domanda da un’istituzione francese;

•  ottime conoscenze della lingua del corso per il quale intende chiedere la borsa

Retribuzioni

•  indennità mensile di € 1.181

•  Trasporto internazionale: un biglietto di andata e ritorno dal Paese d’origine in Francia;

•  Trasporto nazionale – biglietti ferroviari;

•  Trasporto locale: rimborso fino ad un massimo di € 50 per il viaggio tra l’aeroporto o la stazione ferroviaria e il luogo di studio

•  Assicurazione sanitaria del Campus France

•  Accesso alle attività culturali.

•  Dottorato di ricerca:  €1.400 + Precedenti benefits

Scadenza: Il termine finale per la presentazione delle domande è l’11 gennaio 2019

NB! Pubblicazione dei risultati: settimana del 25 marzo 2019

Link: https://www.campusfrance.org/en/eiffel-scholarship-program-of-excellence

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE