• About Me
  • Blog
  • Contact

ENI CBC MED – Bando per progetti strategici

08 Maggio 2019 / By Staff
  • Home
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategici

Ente Erogatore:

Per la parte FESR: Commissione Europea – Direzione Generale Politica Regionale

Per la parte ENI – Commissione Europea – EuropeAid: Direzione Generale per lo sviluppo e la cooperazione

Oggetto:

Sede di alcune delle civiltà più antiche del mondo, centro per il commercio e i trasporti, unico punto di riferimento per la biodiversità, il Mediterraneo affronta una moltitudine di sfide comuni, tra cui il cambiamento climatico, l'inquinamento, la disoccupazione giovanile e l'ineguaglianza sociale.

Agire insieme per affrontare queste sfide e migliorare la vita di uomini e donne in tutta la regione è l'impulso per il programma "Bacino del Mar Mediterraneo" ENI CBC 2014-2020, la più grande iniziativa di cooperazione transfrontaliera (CBC) attuata dall'UE nell'ambito del Strumento europeo di vicinato (ENI).

Il programma riunisce i territori costieri di 14 paesi al fine di promuovere uno sviluppo equo ed equo su entrambe le sponde del Mediterraneo. Attraverso inviti a presentare proposte, ENI CBC Med finanzia progetti di cooperazione per un'area mediterranea più competitiva, innovativa, inclusiva e sostenibile.

Il bando intende promuovere uno sviluppo economico, sociale e territoriale giusto, equo e sostenibile, favorevole all’integrazione transfrontaliera e che valorizzi i territori e i valori dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

Obiettivi:

Il "Programma ENI CBC per il bacino mediterraneo 2014-2020" è un programma multilaterale di cooperazione transfrontaliera cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito dello Strumento europeo di vicinato (ENI).

Il programma fornisce il quadro per l'attuazione delle attività di cooperazione transfrontaliera nel contesto della politica europea di vicinato, integrando gli sforzi compiuti nel quadro del partenariato euromediterraneo, con l'obiettivo finale di sviluppare un'area di pace, stabilità, prosperità e buon vicinato che coinvolgono i Paesi del Mediterraneo dell'UE (EUMC) e Paesi partner mediterranei (MPC).

I progetti strategici sono progetti che hanno lo scopo di promuovere innovazioni rilevanti per le politiche, nonché effetti di lunga durata e di vasta portata che vanno oltre la durata del progetto.

Una proposta progettuale può riguardare una sola delle priorità sotto indicate.

A.1.1. Sostegno alle start-up innovative e alle imprese di recente istituzione, con focus sull’imprenditorialità giovanile e femminile, agevolando la protezione dei diritti di proprietà intellettuale e di commercializzazione

A.1.2. Rafforzamento e sostegno a reti, cluster, consorzi e catene del valore euro-mediterranei, in settori tradizionali e non

A.2.1. Sostegno al trasferimento tecnologico e alla commercializzazione dei risultati di ricerca, rafforzando il collegamento tra ricerca, industria e attori del settore privato

A.3.1. Misure per dotare i giovani, in particolare i NEET, e le donne di qualifiche ricercate sul mercato

B.4.1. Sostegno a soluzioni tecnologiche e innovative per aumentare l’efficienza idrica e incoraggiare l’uso di fonti di approvvigionamento idrico non convenzionali

B.4.2. Riduzione della produzione di rifiuti urbani e promozione della raccolta differenziata e dello sfruttamento ottimale delle sue componenti organiche

B.4.3. Sostegno a una riabilitazione energetica efficiente e innovativa appropriata per tipologia di edificio e zona climatica, con focus sugli edifici pubblici.

Enti ammissibili:

Enti pubblici e privati con sede nelle regioni del programma, organizzazioni internazionali.

Finanziamenti:

La dotazione finanziaria disponibile complessiva ammonta a 68.000.000 euro.

Il contributo comunitario può coprire fino al 90% delle spese ammissibili per un importo compreso indicativamente fra 2,5 e 3,5 milioni di euro. I progetti non possono avere un valore complessivo superiore a 4 milioni.

Le modalità di erogazione saranno definite nel contratto di sovvenzione.

Modalità per la presentazione delle domande:

Il partenariato minimo richiesto è di 4 soggetti ammissibili di almeno 2 diversi Paesi UE e 2 MED.

La durata prevista dei progetti deve essere compresa tra 24 e 30 mesi.

Scadenza:

03/07/2019

http://www.enicbcmed.eu/calls-for-proposals/call-for-strategic-projects/submit-a-project-proposal

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE