• About Me
  • Blog
  • Contact

Premi Copernicus – Bando per selezionare un organizzatore

06 Ottobre 2016 / By Staff
  • Home
  • Premi Copernicus – Bando per selezionare un organizzatore
Copernicus Prizes La Commissione europea ha pubblicato un bando per la selezione di un soggetto che organizzi i premi Copernicus per i prossimi due annioccupandosi di tutte le fasi dell'assegnazione dei premi, dalla selezione fino alla cerimonia di premiazione. Il budget disponibile per il bando ammonta a 360.000 euro che andranno a coprire il valore dei premi assegnati (che vengono finanziati al 100% e ammontano a 5.000 euro per ognuno dei 6 premi assegnati per un totale di 60.000 euro per i due anni previsti) più l’85% dei costi ammissibili per l’organizzazione del premio, per un massimo di 300.000 euro. Candidati ammissibili a rispondere al bando sono sia persone fisiche sia persone giuridiche con sede/residenza nell’UE o in Islanda o Norvegia. I premi Copernicus dovranno essere aperti a imprenditori, start-up, piccole e medie imprese  o studenti che intendono sviluppare un'idea di business basata sui dati e i prodotti dei servizi di informazione Copernicus. I candidati ai premi devono essere cittadini di uno dei paesi partecipanti a Copernicus (UE, Norvegia e Islanda) oppure avervi stabilito la propria società. I premi devono avere l’obiettivo di incrementare l'utilizzo dei dati dei satelliti Sentinel di Copernicus  e/o dei prodotti derivanti dai servizi Copernicus da parte di imprese attuali o future. Possibili argomenti per i premi comprendono: - Migliorare la velocità di disponibilità e la facilità di accesso ai dati e alle informazioni Copernicus attraverso innovazioni nella compressione elaborazione e accesso dei dati EO (Earth Observation), - Sostenere spin-off da università, - Utilizzo di Copernicus  per sviluppare soluzioni per le pubbliche autorità e per il monitoraggio dei regolamenti, - Utilizzo di Copernicus  per l'agricoltura, la silvicoltura o la pesca, - Utilizzo di Copernicus per le energie rinnovabili, - Utilizzo dei prodotti derivanti dai servizi Copernicus, - Migliorare la produttività in diversi settori commerciali attraverso un cambiamento di rilevazione nei dati Copernicus, - Promuovere l'internazionalizzazione delle imprese europee. I Vincitori dovranno essere selezionati sui criteri seguenti: - l’intensità dell’uso di dati e prodotti dei servizi di informazione Copernicus, - l’interesse commerciale e la sostenibilità finanziaria del progetto, - il contributo del progetto di business alla crescita europea, alla creazione di posti di lavoro e alla soluzione dei problemi della società. Scadenza: 26/10/2016. Maggiori informazioni:  http://ec.europa.eu/growth/tools-databases/newsroom/cf/itemdetail.cfm?item_id=8949&lang=en
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE