• About Me
  • Blog
  • Contact

DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa

13 Maggio 2019 / By Staff
  • Home
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa

Ente Erogatore:

Commissione Europea 

Oggetto:

12.000 biglietti per scoprire l’Europa dedicati ai diciottenni dell’UE. Partecipa al concorso e viaggia attraverso l’Europa!

La prima edizione dell’iniziativa DiscoverEU è stata varata a giugno 2018, con l’obiettivo di permettere a tutti i diciottenni dell’Unione Europea di viaggiare in Europa a costo zero, principalmente in treno, per incontrare altri viaggiatori, guadagnare autonomia e fiducia in sé stessi ed esplorare la propria identità europea.

Considerato il grande interesse suscitato dal programma, dove quasi quasi 30. 000 giovani hanno ottenuto un pass DiscoverEU nella precedente edizione, la Commissione europea ha deciso di finanziare un nuovo bando 2019 per permettere ad altri giovani di partire attraverso titoli di viaggio gratuiti.

Per partecipare all’iniziativa hai tempo fino alle ore 12 del 16 maggio 2019.

È possibile partire da soli o con la compagnia di massimo 4 amici. Sarà inoltre possibile organizzare incontri e combinare il proprio programma di viaggio con quello di altri viaggiatori DiscoverEU, attraverso la pagina facebook dell’iniziativa

Tutti i vincitori del Pass dovranno raccontare le proprie esperienze di viaggio tramite i social media (Instagram, Facebook o Twitter) e utilizzando l’hashtag #DiscoverEU.

La Commissione europea fornirà ai vincitori dei pass DiscoverEU per esplorare l'Unione europeatra il 1° agosto 2019 e il 31 gennaio 2020 per un periodo massimo di un mese.

Di norma, i vincitori viaggeranno in treno. Tuttavia, al fine di garantire il più ampio accesso possibile, il progetto dovrebbe offrire modalità alternative di trasporto come traghetti e autobus, ove necessario, e tenere conto delle considerazioni riguardanti la protezione dell'ambiente, i temi di percorrenza e le distanze.

In casi eccezionali e quando non sono disponibili altri mezzi, si potrà anche prendere l’aereo. In questo modo anche i giovani che vivono in zone isolate o sulle isole potranno partecipare all’iniziativa.

Requisiti:

·         Essere nati tra il 2 luglio 2000 (incluso) e il 1º luglio 2001 (incluso),

·         Avere la nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea

·         Essere disposti a diventare un Ambasciatore DiscoverEU

·         Chi ha viaggiato con DiscoverEU non è idoneo per partecipare a questo round

Guida alla candidatura:

Per partecipare bisogna presentare la propria candidatura attraverso il Portale europeo per i giovani entro il 16 maggio alle ore 12:00.

https://europa.eu/youth/discovereu/rules_it

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Il Pilastro Sociale Europeo venerdì - Giugno 20, 2025 07:50 pm
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori venerdì - Giugno 20, 2025 12:21 pm
  • Risorse per la coesione economica, sociale e territoriale e risorse per l’obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la coesione economica, sociale e territoriale e rettifica tale regolamento per quanto riguarda le risorse per l’obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione venerdì - Giugno 20, 2025 10:07 am
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorse giovedì - Giugno 19, 2025 05:45 pm
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori mercoledì - Giugno 18, 2025 08:05 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE