• About Me
  • Blog
  • Contact

INPS – Master Universitari e Corsi Universitari di Perfezionamento – Anno 2016-2017

11 Ottobre 2016 / By Staff
  • Home
  • INPS – Master Universitari e Corsi Universitari di Perfezionamento – Anno 2016-2017
Bando di concorso per Master I e II livello e Corsi universitari di perfezionamento per l'A.A. 2016-2017. Nell’ambito delle iniziative a sostegno della formazione post universitaria e professionale, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1, punto f), del Decreto Ministeriale 28 luglio 1998 n. 463, l’Istituto, mediante Avviso Pubblico seleziona annualmente, a livello nazionale ed internazionale, Master Universitari di primo e secondo livello e Corsi universitari di Perfezionamento, nonché Master o corsi formativi equivalenti promossi da Atenei stranieri, aventi specifiche caratteristiche qualitative anche in termini di opportunità occupazionali. L’Inps procede alla pubblicazione di appositi Bandi in favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici, finalizzati all’erogazione di borse di studio per la partecipazione ai suddetti Master/Corsi. L’INPS indice, per l’anno accademico 2016-2017, un concorso per il conferimento di 2.128 borse di studio per la partecipazione a Master Universitari di primo e secondo livello e Corsi Universitari di Perfezionamento. I soggetti del concorso Il Titolare: per soggetto Titolare del diritto alla prestazione s’intende il dipendente o pensionato – vivente o deceduto - iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o il pensionato – vivente o deceduto - utente della Gestione Dipendenti Pubblici. Il Richiedente o Beneficiario: per soggetto Richiedente/Beneficiario s’intende lo studente maggiorenne, figlio o orfano del Titolare, che presenta la domanda di partecipazione al concorso e che è in possesso dei seguenti requisiti:
  • a) essere figlio o orfano di dipendente o pensionato iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o di pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • b) indicatore ISEE ordinario riferito al proprio nucleo familiare, valido alla data di presentazione della domanda;
  • c) aver presentato, presso l’Ateneo prescelto, iscrizione al Master/ Corso universitario di Perfezionamento per cui si intende richiedere la borsa di studio;
  • d) essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda, ovvero svolgere attività di lavoro subordinato o parasubordinato da cui derivi un reddito annuo inferiore ad € 8.000, o di lavoro autonomo da cui derivi un reddito annuo inferiore ad € 4.800 (ai sensi del D.Lgs 181/2000, così come modificato dal D.Lgs. 297/2002);
  • e) avere età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda;
  • f) non aver già ricevuto dall’Istituto, negli anni accademici 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016, borse di studio, della stessa natura di quelle di cui al Bando, per Master di I e II livello, Corsi universitari di perfezionamento, Corsi universitari di specializzazione, Dottorati di ricerca, convenzionati e finanziati dall’Istituto.
  • La borsa di studio riconosciuta dall’Istituto copre i costi di partecipazione al Master/Corso fino ad un massimo di10.000 euro.
  • L’eventuale costo aggiuntivo è ad esclusivo carico del beneficiario.
  • Il valore del beneficio assegnato (borsa di studio) sarà corrisposto dall’Istituto direttamente all’Ateneo convenzionato.
Maggiori informazioni: https://www.inps.it/docallegati//Mig/Welfare/Bando_Master_I_e_II_livello_e_Corsi_Universitari_di_Perfezionamento.pdf La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente, esclusivamente per via telematica, a decorrere dal 1° settembre 2016 ore 12.00.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE