• About Me
  • Blog
  • Contact

Bando 2016: azioni volte ad educare e sensibilizzare i ragazzi e le ragazze riguardo alla violenza di genere come modo di prevenzione precoce

09 Novembre 2016 / By Staff
  • Home
  • Bando 2016: azioni volte ad educare e sensibilizzare i ragazzi e le ragazze riguardo alla violenza di genere come modo di prevenzione precoce
Bando REC-RDAP-AWAR-AG-2016: azioni volte ad educare e sensibilizzare i ragazzi e le ragazze riguardo alla violenza di genere come modo di prevenzione precoce Bando nell’ambito del programma “Diritti, uguaglianza e cittadinanza”: azioni volte ad educare e sensibilizzare i ragazzi e le ragazze riguardo alla violenza di genere come modo di prevenzione precoce. Nota: il bando, di cui abbiamo già dato anticipazione, è stato pubblicato a giugno 2016. In vista dell'apertura dei termini per presentare candidature (dal 24 novembre 2016), rendiamo disponibile una scheda informativa dettagliata. Azioni Progetti transnazionali riguardanti una o più delle seguenti attività: - Attività di educazione e sensibilizzazione quali campagne, manifestazioni, workshop; - Capacity-building e formazione per i professionisti e i volontari che sono a contatto con ragazzi e ragazze e che sono o saranno coinvolti nell’educazione finalizzata a contrastare la violenza di genere, compresi gli insegnanti e i loro formatori, gli psicologi scolastici, gli allenatori sportivi, i leader giovanili, gli organizzatori di attività extrascolastiche e altri professionisti e volontari simili. Le attività possono essere realizzate in contesti di educazione formale e non formale o in altri contesti. Sono particolarmente incoraggiate campagne multi-componente, capaci di combinare diversi metodi di sensibilizzazione e di educazione. L’educazione e la sensibilizzazione dovrebbero focalizzarsi sul fornire a ragazze e ragazzi under 18 informazioni e competenze in merito alla parità di genere, agli stereotipi e ai ruoli di genere, alle relazioni positive, al rispetto per gli altri, ecc. Tali iniziative dovrebbero stimolare il pensiero critico dei giovani in modo che possano mettere in discussione  le consuetudini che contribuiscono a perpetuare la violenza di genere. Le attività di educazione e sensibilizzazione possono riguardare tutte le forme di violenza di genere oppure forme specifiche, come la mutilazione genitale femminile, i matrimoni forzati o particolari gruppi sociali vulnerabili alla violenza, come la comunità LGBTI, le minoranze etniche o religiose, i migranti, ecc. Beneficiari Enti pubblici e organizzazioni private stabiliti in uno dei seguenti Paesi ammissibili: Stati UE, Islanda. Il bando è aperto anche a organizzazioni internazionali. Entità Contributo Il contributo UE può coprire fino all’80% dei costi totali ammissibili del progetto. La sovvenzione richiesta non deve essere inferiore a 75.000 euro. Modalità e procedura I progetti devono coinvolgere almeno 2 organismi (l’applicant + 1 partner) di 2 diversi Paesi ammissibili. Le organizzazioni a scopo di lucro possono partecipare ai progetti unicamente in partnership con enti pubblici o organizzazioni private senza scopo di lucro. I progetti devono avere durata massima di 24 mesi. Le candidature devono essere presentate per via telematica, utilizzando l’apposito sistema - Electronic Submission System - accessibile dal Portale dei partecipanti (è necessaria la registrazione al Portale e l'acquisizione del PIC per tutti i soggetti coinvolti nel progetto). Scadenza 08/03/2017, ore 17 (ora di Bruxelles) Ulteriori informazioni: http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/rec/topics/rec-rdap-awar-ag-2016.html
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE