• About Me
  • Blog
  • Contact

European Green Capital 2020 e European Green Leaf 2019

09 Giugno 2017 / By Staff
  • Home
  • European Green Capital 2020 e European Green Leaf 2019

Sono aperte le candidature al concorso per ricevere il riconoscimento di European Green Capital 2020 e European Green Leaf 2019!

In occasione del 10° anniversario del European Green Capital Award (EGCA), la Commissione europea assegnerà anche un incentivo finanziario di 350.000 EUR alla città vincitrice dell’EGCA e un incentivo dell’ammontare di 75.000 EUR alla città che si aggiudicherà il titolo di European Green Leaf 2019.

Il premio European Green Capital è nato nel 2008 per riconoscere a livello internazionale quelle città con più di 100.000 abitanti che si distinguono per l’impegno nel miglioramento dell’ambiente urbano. In seguito al successo e all’importanza di questa iniziativa, nel 2015 è stato istituito il premio European Green Leaf dedicato alle città più piccole.

Il riconoscimento di un premio a livello europeo è importante per le città che fanno sforzi per rendere le aree urbane più vivibili e sostenibili al fine di incentivarle a investire sempre di più in obiettivi ambientali ambiziosi, promuovere lo scambio e il trasferimento di buone pratiche e sensibilizzare la cittadinanza su questi temi. Il messaggio che i premi EGCA e EGLA vogliono trasmettere alle autorità locali è che le città hanno il dovere di contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a ridurre l’impatto ambientale causato dalle aree urbanizzate.

Il concorso per lo European Green Capital Award è aperto alle città con più di 100.000 abitanti dei 28 Stati membri, paesi candidati all’UE, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.  La città vincitrice sarà la European Green Capital 2020 e riceverà un premio di 350.000 EUR per l’anno 2018.

Invece, possono concorrere al European Green Leaf Award le città con una popolazione compresa tra 20.000 e 99.999 abitanti dei 28 Stati membri, paesi candidati all’UE, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.  Potranno vincere fino a 2 città che riceveranno il titolo di European Green Leaf 2019 e un premio di 75.000 EUR ciascuna per l’anno 2018.

La selezione delle città candidate avverrà sulla base di 12 indicatori ambientali: adattamento a – e mitigazione del – cambiamento climatico; mobilità urbana sostenibile; uso sostenibile del suolo; natura e biodiversità; qualità dell’aria; ambiente acustico; rifiuti; gestione dell’acqua; eco-innovazione e crescita verde; performance energetica; governance.

La scadenza per inviare le candidature è il 18 ottobre 2017.

Per maggiori informazioni e scaricare la documentazione utile: http://ec.europa.eu/environment/europeangreencapital/index_en.htm

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE