• About Me
  • Blog
  • Contact

Bando Scienza con e per la Società del programma Horizon 2020

17 Luglio 2017 / By Staff
  • Home
  • Bando Scienza con e per la Società del programma Horizon 2020

Scienza con e per la Società è il nome dell’iniziativa tematica, promossa nell’ambito di Horizon 2020, finalizzata a creare e consolidare il rapporto fra cittadini e ricerca, rafforzando la sensibilità e l’interesse sociale verso la scienza e la sua capacità di realizzare innovazioni utili alla vita di tutti.

Sono quindi i temi dell’ innovazione responsabile e sostenibile, della cultura scientifica , dell’attrattività della ricerca (in particolare nei confronti dei più giovani), quelli caratterizzanti l’azione , che si pone come trasversale rispetto alle priorità del programma Horizon 2020 .

Il bando ” Scienza con e per la Società ” si articola in diverse sottomisure :

iniziative europee per la formazione dei formatori su integrità ed etica della ricerca scientifica

Science4refugees : valorizzare i talenti di ricerca presenti fra i rifugiati

attività transnazionali del network di servizi Euraxess

ricerca e innovazione responsabili (RRI) a supporto della sostenibilità e della governance

dimensione etica nelle tecnologie IT : una prospettiva europea focalizzata sulla tutela di sicurezza e diritti umani 

promuovere un’etica dell’uso dei dati di ricerca per lo sviluppo di politiche evidence based nel settore non medico

un mondo globale interconnesso di ricerca ed innovazione responsabile

integrare la società nella scienza e nell’ innovazione : approcciare la co-creazione

reti innovative di valore aggiunto RRI

educazione scientifica oltre la dimensione scolastica

mettere in azione l’open science

comunità europea di attività per il sostegno all’evoluzione istituzionale

engaging industry : esempi di RRI nei settori industriali

nuove “costellazioni” di attori ed istituzioni per il cambiamento

sostegno alle organizzazioni di ricerca scientifica per l’implementazione di piani per l’uguaglianza di genere

Possono promuovere le proposte progettuali entità e consorzi transnazionali composti da enti di ricerca ed università anche in partenariato con enti ed amministrazioni pubbliche, imprese ed organizzazioni senza scopo di lucro. Per ciascuna misura sono indicati i criteri di ammissibilità.

I proponenti dovranno sottoporre le proposte in forma telematica entro il 30 agosto 2017

Per maggiori informazioni:

http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/calls/h2020-swafs-2016-17.html#c,topics=callIdentifier/t/H2020-SwafS-2016-17/1/1/1&callStatus/t/Forthcoming/1/1/0&callStatus/t/Open/1/1/0&callStatus/t/Closed/1/1/0&+identifier

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE