• About Me
  • Blog
  • Contact

Europa Creativa – Bando “Moduli per corsi di laurea in arte e scienze”

18 Luglio 2017 / By Staff
  • Home
  • Europa Creativa – Bando “Moduli per corsi di laurea in arte e scienze”

Europa Creativa – Sezione Transettoriale: bando per l’ideazione e implementazione di Moduli per corsi di laurea in arte e scienze

Obiettivo

Rispondere ai nuovi bisogni di competenze delle industrie culturali e creative favorendo la messa a punto di moduli innovativi per corsi di laurea.

Azioni

Sostegno all’ ideazione e implementazione di moduli interdisciplinari innovativi per i corsi di laurea in arte, cultura,scienza, ingegneria, tecnologia e /o altri corsi pertinenti. I moduli dovranno promuovere un approccio innovativo nelcombinare le arti e le nuove tecnologie con le competenze imprenditoriali, utilizzando tecniche creative nei metodi di insegnamento e apprendimento.

Questi moduli dovrebbero essere ideati con l’obiettivo di: - dotare gli studenti di conoscenze e di competenze fondamentali necessarie per pensare e lavorare nei settori culturali e creativi; - migliorare la qualità e la pertinenza delle discipline artistiche e culturali, collegando la creatività, la tecnologia e l’imprenditorialità; - sviluppare una cultura imprenditoriale fra gli studenti e il personale docente; - stimolare ambienti di apprendimento innovativi, intra o inter disciplinari, attraverso l'integrazione dell'educazione creativa, digitale e imprenditoriale.

Attività finanziabili: - fase di impostazione: ideazione di un modulo multidisciplinare innovativo adatto ai corsi di laurea esistenti - fase di implementazione: azioni di prototipazione, messa in atto, sperimentazione, validazione e miglioramento del modulo, inclusa l'integrazione nei programmi di laurea esistenti; - conferenze, seminari, attività di peer learning e di formazione; - azioni che puntano alla creazione di reti; - scambi di metodologie e buone pratiche; - studi, analisi, progetti di mappatura; - attività di sensibilizzazione e di diffusione.

La Commissione Ue intende finanziare massimo 4 progetti.

Beneficiari

Coordinatore di progetto deve essere un istituto di istruzione superiore.

Partner di progetto possono essere: istituti di istruzione superiore, operatori culturali o audiovisivi, industrie culturali e creative (imprese pubbliche o private), istituti di ricerca, enti pubblici a livello locale, regionale, nazionale, associazioni rappresentative delle imprese, enti di accreditamento, certificazione o qualificazione.

Questi soggetti devono essere stabiliti in uno dei seguenti Paesi: 28 Stati UE, Islanda e Norvegia.

Entità Contributo

Il contributo UE può coprire fino all’ 80% dei costi totali ammissibili del progetto per un massimo di € 500.000.

Modalità e procedura

I progetti devono essere realizzati da un partenariato composto da almeno 3 organismi - il coordinatore di progetto più due partner - provenienti da 3 diversi Paesi ammissibili. Uno dei partner deve necessariamente essere un operatore culturale o audiovisivo attvo nei settori della cultura e creatività.

I progetti devono avere durata massima di 28 mesi con inizio a partire dal 1°gennaio 2018 e conclusione entro il 31 luglio 2020.

Scadenza 10/10/2017

Referente

Commissione europea - DG CNECT

Risorse finanziarie disponibili € 1.500.000

Aree Geografice

UE 28 - Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Norvegia - Islanda

Per maggiori informazioni  https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/call-proposals-modules-master-degrees-arts-and-science

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE