• About Me
  • Blog
  • Contact

Horizon 2020: bando partenariati pubblico-privati per le bioindustrie

02 Agosto 2017 / By Staff
  • Home
  • Horizon 2020: bando partenariati pubblico-privati per le bioindustrie
Scade il 7 settembre 2017 l'invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro 2017 del partenariato pubblico-privato per le bioindustrie nell'ambito del programma europeo Horizon 2020.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 113 dell'11 aprile 201707, è stato pubblicato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro 2017 relativo al partenariato pubblico-privato per le bioindustrie.
Il piano di lavoro, comprese le scadenze e i bilanci delle attività, è disponibile tramite il portale web dei partecipanti unitamente alle informazioni sulle modalità dell’invito e attività correlate e alle indicazioni sulle modalità per la presentazione delle proposte. Tutte le informazioni vengono aggiornate secondo le necessità sul portale web dei partecipanti.
L'identificativo dell'invito é: H2020-BBI-JTI-2017.
L’iniziativa Bio-based Industries (BBI) è una partenariato pubblico-privato (PPP) tra la Commissione europea e il Consorzio Bio-based Industries (BIC). Il Consorzio attualmente riunisce circa 60 piccole e grandi imprese, cluster e organizzazioni interessate ad investire nella ricerca collaborativa, sviluppo e dimostrazione di tecnologie bio-based all'interno della PPP.
L’obiettivo della BBI è contribuire ad un'Europa competitiva, innovativa e sostenibile, che:
• si basi su materie prime nazionali rinnovabili
• produca alimenti, mangimi, prodotti chimici, materiali e combustibili localmente
• crei posti di lavoro in una vasta gamma di settori in Europa, innescando la crescita rurale nelle regioni
• consideri la sostenibilità, l’uso intelligente ed efficiente delle risorse al centro delle attività industriali, di business e sociali
In questa visione, le industrie bio-based ottimizzano l'uso del territorio e la sicurezza alimentare attraverso uno sviluppo sostenibile, un uso efficiente delle risorse e in gran parte l'utilizzo senza sprechi di materie prime rinnovabili in Europa per la trasformazione industriale in una vasta gamma di prodotti bio-based:
• Carburanti per il trasporto avanzati
• Chimica
• Materiali
• Ingredienti alimentari e mangimi
• Energia
Per prendere visione dei bandi e applicare visitate la pagina ufficiale http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/calls/h2020-bbi-ppp-2014-1.html#c,topics=callIdentifier/t/H2020-BBI-PPP-2014-1/1/1/1/default-group&callStatus/t/Forthcoming/1/1/0/default-group&callStatus/t/Open/1/1/0/default-group&callStatus/t/Closed/1/1/0/default-group&+identifier/desc
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE