• About Me
  • Blog
  • Contact

Salvare vite umane: migliorare la sicurezza dei veicoli nell’UE

17 Novembre 2017 / By Staff
  • Home
  • Salvare vite umane: migliorare la sicurezza dei veicoli nell’UE
Ho votato a favore della risoluzione del PE sul tema "Salvare vite umane: migliorare la sicurezza dei veicoli nell'UE" perché è necessario che Consiglio, Commissione e Stati Membri proseguano nella direzione di una sempre maggiore sicurezza stradale. L'obiettivo stabilito di dimezzare il numero di decessi per incidenti stradali entro il 2020 non è ancora raggiunto, ma siamo tuttavia sulla strada giusta: le strade europee non sono soltanto diventate più sicure, ma sono da tempo tra le più sicure al mondo. Ogni anno però circa 25500 persone perdono ancora la vita sulle strade d'Europa e circa 135000 persone rimangono gravemente ferite. Poiché la sicurezza stradale dipende da diversi fattori, che vanno dalle condizioni del veicolo alle infrastrutture esistenti fino al comportamento degli stessi conducenti, è necessario attuare misure di sicurezza a tutti i livelli. La relazione esorta gli stati membri e migliorare la loro legislazione in materia, potenziando le infrastrutture e legiferando in modo da tener conto degli ultimi sviluppi tecnologici in materia di guida automatica e di sicurezza del veicolo. Invitiamo inoltre la Commissione ad accelerare i lavori sulla direttiva (UE) 2015/719 relativa a pesi e dimensioni dei veicoli commerciali pesanti per migliorare la sicurezza degli autocarri.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Interoperabilità tra i sistemi d’informazione dell’UE (cooperazione di polizia e giudiziaria, asilo e migrazione) venerdì - Maggio 09, 2025 12:11 am
  • Programma Diritti e Valori giovedì - Maggio 08, 2025 10:31 pm
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE