• About Me
  • Blog
  • Contact

La Open Society Justice Initiative apre le candidature per il programma di borse di studio “Aryeh Neier” per l’anno 2019-2020

20 Marzo 2018 / By Staff
  • Home
  • La Open Society Justice Initiative apre le candidature per il programma di borse di studio “Aryeh Neier” per l’anno 2019-2020

La Open Society Justice Initiative apre le candidature per il programma di borse di studio “Aryeh Neier” per l’anno 2019-2020. Se sei interessato fai domanda per una delle Borse di studio per programma di Lavoro nel settore legale e Diritti Umani

Dove: Londra o New York o Budapest

Ente: Open Society Foundations

Durata: 2 anni

Descrizione dell’offerta

La Justice Initiative, un programma operativo dell’Open Society, si serve di processi ed altre forme di difesa legale per aiutare persone, difendere la legalità e promuovere i diritti umani.

I borsisti lavoreranno con due diverse squadre della Justice Initiative per tutta la durata del programma. La loro collocazione sarà decisa secondo bisogni e priorità del programma, tenendo anche in considerazione eventuali interessi e preferenze dell’assegnatario.

Attività previste

lavorare su varie aree tematiche fondamentali quali: Responsabilità, Libertà è Trasparenza, Giustizia Penale, Uguaglianza ed Integrazione, Legalità ma anche su aree metodologiche come la Difesa ed il Conferimento di Poteri Legali (Legal Empowerment)

ricerche su una vasta gamma di temi relazionati alla giustizia: progetti di relazione, direttive legali, appunti di difesa, blog ed altri scritti, seguire lo svolgimento dei processi ed altre procedure legali, tenere in considerazione sviluppi legali, giuridici, legislativi e governativi a livello mondiale, collaborare con la società civile ed altri difensori della giustizia per promuovere gli obiettivi della Justice Initiative, aiutare a sviluppare ed eseguire strategie di difesa basate su prove.

Requisiti

• laurea in Giurisprudenza o master in Diritto o in Diritti Umani

• laurea in settori quali Economia, Politica e Statistica saranno tenute in considerazione solo ne casi in cui il richiedente abbia già esperienza nel supporto dei diritti umani e dimostri capacità nel lavorare su temi legali

• un minimo di 5 anni di esperienza nell’ambito dei diritti umani

• un documento che attesti abilità in  analisi e ricerche legali, processi o difesa

• alto grado di conoscenza dell’inglese (scritto, parlato, lettura)

• conoscenza del Francese, Spagnolo, Portoghese, Arabo o altre lingue (preferibile)

• capacità di prendere iniziative

• capacità di lavorare in squadra ed individualmente

• permesso per lavorare in UK

Modalità di selezione

I selezionati verranno contattati per un colloquio e per un esame scritto che avranno luogo il 30 maggio 2018. La selezione finale sarà annunciata il 30 giugno ed i vincitori potranno iniziare il programma a gennaio 2019.

Guida alla candidatura

Il candidato potrà scegliere di svolgere il programma a New York, Londra o Budapest e dovrà inserire online il CV e una lettera motivazionale (di non più di due pagine) specificando l’esperienza negli ambiti sopracitati, le ragioni per cui si è interessati al programma, le aree di interesse e come si intende contribuire.

Tutti i materiali per la candidatura vanno inseriti in un unico documento in PDF.

Scadenza

25 Marzo 2018, ore 17:00 (EST)

Link: https://scambieuropei.info/borse-di-studio-lavoro-settore-legale-diritti-umani/

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE