• About Me
  • Blog
  • Contact

Meccanismo per collegare l’Europa – Telecomunicazioni

21 Marzo 2018 / By Staff
  • Home
  • Meccanismo per collegare l’Europa – Telecomunicazioni

Titolo

Inviti a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro per le sovvenzioni in materia di reti transeuropee di telecomunicazione nel quadro del meccanismo per collegare l’Europa per il periodo 2014-2020

Fonte GUCE/GUUE C 67/9 del 22/2/2018

Note

La Commissione europea, DG delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, ha lanciato tre inviti a presentare proposte per sovvenzioni a progetti in materia di reti transeuropee di telecomunicazione nel quadro del Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility, CEF).

Saranno finanziati progetti di interesse comune presentati da uno o più Stati membri/Paesi EFTA/SEE, oppure da organizzazioni internazionali, enti pubblici o privati, compresi enti comuni, con l’assenso degli Stati coinvolti .

Gli inviti, pubblicati sul sito dell'INEA (Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti) sono: CEF-TC-2018-1: eIdentification (eID) & eSignature – Identificazione e firme elettroniche  Obiettivo: creare un ecosistema per tutta l'UE basato sul regolamento eIDAS (identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche) in grado di migliorare i servizi forniti ai cittadini. Saranno finanziati progetti tesi a un maggiore utilizzo di eIDAS ed  eID e le firme elettroniche (in particolare, firme elettroniche qualificate). Budget: 8 milioni di euro (7.5 milioni di euro per eID e 500.000 euro per eSignature) CEF-TC-2018-1 - Europeana Obiettivo: fornire supporto alle istituzioni culturali e ad altri partner pubblici e privati per aumentare la quantità di contenuti e metadati accessibili attraverso Europeana, che siano di alta qualità e adatti al riutilizzo, e per aumentare la consapevolezza e l'uso di Europeana. Saranno supportati progetti che incrementano la quantità di dati accessibili attraverso Europeana, che aumentano la consapevolezza e l'utilizzo di Europeana e che migliorano l'esperienza dell'utente. Budget: 4 milioni di euro  CEF-TC-2018-1 – Internet più sicuro (Safer internet) Obiettivo:  supportare i servizi che aiutano a rendere Internet un ambiente affidabile per i bambini fornendo un'infrastruttura che consente di condividere risorse, servizi e pratiche tra i centri nazionali Safer Internet (SICs) e di fornire servizi ai propri utenti, compresa l'industria. Attraverso le azioni supportate con questo bando i cittadini, in primis i bambini, avranno la possibilità di migliorare le proprie competenze digitali e di partecipare attivamente a un ambiente digitale più sicuro grazie a una maggiore consapevolezza e a strategie di empowerment. Genitori, assistenti,insegnanti e professionisti che lavorano con bambini a rischio potranno comprendere meglio come i contenuti e i servizi sono accessibili e utilizzati dai bambini e averne più fiducia. Le autorità pubbliche, soprattutto le forze dell'ordine, dovrebbero essere in grado di sviluppare migliori misure preventive e proattive che garantiscano il benessere dei bambini. L'industria trarrà vantaggio dalle maggiori opportunità di mercato per i contenuti e l'impatto delle campagne di sensibilizzazione e dalla fornitura transfrontaliera di servizi associati (linee di assistenza, hotline). Saranno inoltre create sinergie riunendo le insieme gli stakeholder per condividere le risorse e operare in modo collaborativo per promuovere la sicurezza online dei minori in tutta Europa Budget: 18 milioni di euro La scadenza per presentare le proposte, per tutti i tre inviti, è il 15 maggio 2018. Per la candidatura, basta andare al sito dedicato: https://ec.europa.eu/inea/en/connecting-europe-facility/cef-telecom/apply-funding/2018-europeana

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE