• About Me
  • Blog
  • Contact

Hai 18 anni? Ti piacerebbe esplorare l’Europa? Allora sei il candidato perfetto per una nuova iniziativa dell’Unione europea che verrà lanciata ufficialmente a breve

08 Maggio 2018 / By Staff
  • Home
  • Hai 18 anni? Ti piacerebbe esplorare l’Europa? Allora sei il candidato perfetto per una nuova iniziativa dell’Unione europea che verrà lanciata ufficialmente a breve

Hai 18 anni? Ti piacerebbe esplorare l'Europa? Allora sei il candidato perfetto per una nuova iniziativa dell'Unione europea che verrà lanciata ufficialmente a breve.

Nel giugno 2018 la Commissione europea selezionerà fino a 15.000 giovani entusiasti per essere i fortunati destinatari di un pass per scoprire l'Europa.

Viaggiare è un'opportunità per i giovani di approfittare della nostra libertà di movimento, per scoprire la diversità dell'Europa, godere della sua ricchezza culturale e fare nuove amicizie da tutto il continente. In definitiva, è anche una grande opportunità per scoprire te stesso.

Il 2018 è l'anno europeo dei beni culturali, dovete considerarvi particolarmente fortunati. Significa che avrete anche l'opportunità di partecipare ai numerosi eventi che si svolgono quest'anno in tutta Europa per celebrare il nostro patrimonio culturale straordinariamente eterogeneo.

I candidati devono avere 18 anni (e non ancora 19) al momento della domanda e avere la nazionalità di uno dei paesi dell'UE. Si Potrà viaggiare fino a un massimo di 30 giorni e visitare fino a 4 destinazioni di Paesi diversi. Inoltre, c'è la possibilità di viaggiare individualmente o come gruppo.

Per la maggior parte viaggerete in treno. Lo scenario di viaggio sui treni europei può essere sorprendente. Offre una varietà infinita di città e paesaggi che ti aiutano a scoprire e capire meglio la diversità dell'Europa.

Al fine di garantire il più ampio accesso possibile, il pass di viaggio offrirà anche, ove necessario, modi di trasporto alternativi tra cui autobus o traghetti, tenendo conto di considerazioni ambientali, temporali e di distanza. In casi eccezionali e quando non sono disponibili altri mezzi di trasporto, è consentito viaggiare in aereo.

Gli interessati devono presentare domanda nel giugno 2018 per un periodo di due settimane (maggiori dettagli verranno pubblicati a breve). La selezione finale sarà effettuata tramite il portale europeo dei giovani, dove i candidati saranno invitati a compilare un modulo di domanda online e partecipare alla competizione.

Una volta selezionati, i partecipanti devono iniziare la loro esperienza di viaggio tra luglio e fine settembre 2018. Si ricorda che la Commissione coprirà solo il pass di viaggio.Alloggio, sussistenza o altre spese relative al viaggio sono a carico dei partecipanti.

Hai 18 anni, sei un cittadino europeo e sei pronto a scoprire più Europa? O conosci qualcun altro che ha 18 anni e vorrebbe viaggiare in tutta l'UE? Quindi tieni d'occhio il portale europeo della gioventù.

Ulteriori informazioni sulle regole e le linee guida dell'iniziativa saranno pubblicate a maggio 2018 nella sezione "viaggiare" del Portale europeo della gioventù. Le informazioni saranno diffuse anche attraverso la pagina Facebook European Youth e l'account Twitter European Youth.

L'Europa è ai tuoi piedi Fai il primo passo.

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE