• About Me
  • Blog
  • Contact

Prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini

15 Maggio 2018 / By Staff
  • Home
  • Prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini

Prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini 

SCOPO: Il bando intende sostenere azioni volte a prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini.

La violenza basata sul genere è definita come violenza diretta contro una persona a causa del genere di quella persona o la violenza che colpisce persone di un determinato sesso in maniera sproporzionata.

Per violenza contro i bambini si intende “ogni forma di violenza fisica o mentale, lesioni o abusi, abbandono, maltrattamento o sfruttamento, compresa la violenza sessuale” (art.19 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo).

ENTE EROGATORE: Commissione Europea – DG Giustizia

 SCADENZA: 13/11/2018

OBIETTIVO: Obiettivo del bando è quello di sostenere azioni volte a prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini.

AZIONI FINANZIABILI:

Priorità

Prevenzione della violenza di genere (GBV): il focus è sulla prevenzione primaria, cioè sul cambiare gli atteggiamenti e i comportamenti sociali, al fine di porre fine alla tolleranza di ogni forma di violenza. Ciò comporta affrontare pregiudizi e stereotipi di genere e le norme sociali che incoraggiano o tollerano la violenza, così come impedire la vittimizzazione attraverso l’educazione sulle relazioni sane e sui loro diritti.

Protezione e sostegno alle vittime e ai testimoni di violenza domestica, anche affrontando la mancata denuncia e promuovendo la cooperazione multidisciplinare tra i professionisti competenti.

Coordinamento e/o adattamento dei servizi di supporto per la violenza sessuale e di genere inclusi quelli per i rifugiati e migranti (bambini, donne, persone LGBTI, uomini e ragazzi), in particolare per assicurare il loro recupero da tale trauma. Lo scopo non è quello di creare servizi nuovi o paralleli, ma di adattarli in modo inclusivo. Questo bando non finanzierà costi operativi o di gestione, ma è destinato a sviluppare le capacità per adattare i servizi ad includere persone in migrazione, in modo pratico, ad esempio in termini sensibilizzazione quando nuove strutture di accoglienza sono necessarie o quando il coinvolgimento di mediatori culturali/interpreti potrebbe aiutare.

Prevenzione e risposta alla violenza basata sul sesso e sessuale (rivolta a bambini, donne, persone LGBTI, uomini e ragazzi), come porno vendetta, estorsione con l’uso di immagini sessuali (“sextortion”), molestie sessuali o di genere online/bullismo, adescamento, ecc. Ciò implica lo sviluppo di capacità per i professionisti competenti, la sensibilizzazione del pubblico, l’istruzione e l’empowerment per le (potenziali) vittime nel rivendicare i loro diritti, così come affrontare i pregiudizi e gli stereotipi di genere e le norme che incoraggiano o perdonano violenza.

Promuovere l’inclusione delle politiche di salvaguardia dei minori in diversi contesti e settori, come club e organizzazioni sportive, attività extra-curriculari, ludoteche e organizzazioni per bambini/ragazzi (inclusi le parrocchie, gli scout, le scuole private ) sia come mezzo per proteggere e salvaguardare i bambini, sia per dotare il personale della necessaria formazione e supervisione.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA': Le attività del progetto possono includere: per tutte le priorità: • apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche, cooperazione • progettazione e implementazione di protocolli, sviluppo di metodi di lavoro che possono essere trasferibili ad altre regioni o paesi • creazione di capacità e formazione per i professionisti • attività di sensibilizzazione e educazione

DESTINATARI:

Bambini, donne, persone LGBTI, uomini e ragazzi, migranti, rifugiati, professionisti che operano nel settore della prevenzione e della lotta alla violenza di genere e sui bambini.

BENEFICIARI:

Enti pubblici a livello nazionale, regionale, locale e organizzazioni private stabiliti in uno dei Paesi ammissibili. Il bando è aperto anche a organizzazioni internazionali. I beneficiari non devono avere scopo di lucro. Le organizzazioni profit possono partecipare solo come partner e non come proponenti.

LINK BANDO: https://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/rec/topics/rec-rdap-gbv-ag-2018.html

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE