• About Me
  • Blog
  • Contact

DiscoverEU – Vinci uno dei 15.000 biglietti per viaggiare in Europa quest’estate

12 Giugno 2018 / By Staff
  • Home
  • DiscoverEU – Vinci uno dei 15.000 biglietti per viaggiare in Europa quest’estate

Cos’è DiscoverEU?

Hai 18 anni? Ti va di partecipare a un’avventura? Se la risposta è sì, preparati ad esplorare l’Europa partecipando a DiscoverEU, un’iniziativa dell’Unione europea grazie alla quale circa 15 000 giovani riceveranno un biglietto per viaggiare questa estate.

Approfitta dell’occasione per goderti la possibilità di circolare in tutta libertà, capire meglio la diversità dell’Europa, apprezzarne la ricchezza culturale, fare nuove amicizie e, in fin dei conti, scoprire te stesso.

Inoltre, visto che il 2018 è l’Anno europeo del patrimonio culturale, il viaggio potrebbe essere ancora più interessante! Saranno molte le manifestazioni che si svolgeranno in tutta Europa per celebrare l’incredibile varietà del patrimonio culturale europeo.

Viaggerai quasi sempre in treno. Potrai quindi ammirare il continuo susseguirsi di città e paesaggi diversi e interessanti che il nostro continente ha da offrire.

Per darti la possibilità di scoprire il nostro continente in lungo e in largo, il biglietto ti permetterà di prendere anche altri mezzi di trasporto, come autobus e traghetti. In casi eccezionali e quando non sono disponibili altri mezzi, potrai anche prendere l’aereo. In questo modo potranno partecipare anche i giovani che vivono nelle zone più remote o nelle isole.

Chi può partecipare?

Puoi partecipare se:

• hai 18 anni al 1º luglio 2018 (data di nascita compresa tra il 2 luglio 1999 e il 1º luglio 2000 incluso)

• hai la cittadinanza di uno dei 28 Stati membri dell’Unione europea

• inserisci il numero del passaporto o della carta d’identità nel modulo di domanda online

• parti da uno dei 28 Stati membri dell’UE

• hai intenzione di partire tra il 9 luglio e il 30 settembre 2018

• hai intenzione di viaggiare almeno 1 giorno e al massimo 30 giorni

• hai intenzione di visitare almeno 1 e al massimo 4 paesi stranieri all’interno dell’UE

• sei disposto a diventare un ambasciatore DiscoverEU.

Se soddisfi questi criteri, puoi fare domanda compilando il modulo online.

Puoi partecipare singolarmente o come gruppo di massimo 5 persone. I gruppi devono nominare un capogruppo, che compila il modulo e risponde al quiz e alla domanda di spareggio. Quando presenta la domanda, il capogruppo riceve un codice che deve trasmettere ai membri del gruppo per consentirne la registrazione. Con il codice fornito dal capogruppo gli altri membri del gruppo possono registrarsi online e compilare i loro dati personali. Tutti i membri del gruppo devono avere 18 anni. 

Quando e come partecipare?

Sarà possibile iscriversi online dalle ore 12 (CET) del 12 giugno alle ore 12 (CET) del 26 giugno 2018. Per prima cosa devi fornire i dati personali e una descrizione dettagliata del viaggio che vuoi fare. Subito dopo devi rispondere alle 5 domande del quiz riguardanti l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 e le iniziative dell’UE per i giovani. Alla fine devi rispondere a una domanda di spareggio che consentirà alla Commissione europea di fare una classifica dei partecipanti qualora riceva un numero troppo elevato di domande. Una volta selezionati, i partecipanti dovranno iniziare il viaggio tra il 9 luglio e il 30 settembre 2018.

Cosa ci aspettiamo da te?

Quando diventi un ambasciatore DiscoverEU, sei invitato a raccontare le tue esperienze di viaggio, usando ad esempio gli strumenti dei social media quali Instagram, Facebook o Twitter, oppure organizzando una presentazione nella tua scuola o presso la tua comunità locale. Non dimenticare di aderire al gruppo Facebook DiscoverEU appena verrà creato!

LINK BANDO: https://europa.eu/youth/EU_en

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE