• About Me
  • Blog
  • Contact

Premio europeo per la sostenibilità 2018

20 Giugno 2018 / By Staff
  • Home
  • Premio europeo per la sostenibilità 2018

La Commissione europea ha appena lanciato la prima edizione del premio europeo per la sostenibilità con il quale intende offrire un riconoscimento agli sforzi e alla creatività dei cittadini, delle imprese e delle organizzazioni europei promuovendo in questo modo storie ispiratrici di iniziative che provano a trasformare gli obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) in soluzioni e opportunità concrete, al fine di sensibilizzare maggiormente la popolazione sugli OSS e le loro ricadute nella vita quotidiana delle persone e promuovere l'ulteriore sviluppo di iniziative incentrate sullo sviluppo sostenibile.

Data la natura trasversale degli obiettivi di sviluppo sostenibile, ogni anno questo premio si concentrerà su un argomento specifico, collegato al tema scelto annualmente dal Forum politico di alto livello delle Nazioni Unite. Per l’edizione 2018 il tema scelto è “Responsabilizzare i cittadini e garantire l’inclusione e l’uguaglianza”.

I progetti e le iniziative candidabili devono affrontare tutte e tre le dimensioni dello sviluppo sostenibile: ambientale, economica e sociale.

BENEFICIARI: Il concorso è aperto a 4 categorie di soggetti:

- giovani

- enti pubblici

- enti privati

- società civile/no profit

Ad eccezione della categoria giovani, per la quale è previsto un solo riconoscimento, per ognuna delle altre tre categorie sono previste 2 sottocategorie, ad ognuna delle quali andrà un premio: nella categoria enti pubblici le due sottocategorie fanno riferimento alla popolazione di base dell’ente (fino a 100.000 persone o oltre i 100.000 persone); nella categoria enti privati, un riconoscimento è destinato alle PMI e un altro alle imprese di grandi dimensioni; infine nella categoria organizzazioni della società civile/no profit è previsto un riconoscimento ai progetti realizzati nell’UE e uno a quelli al di fuori dell’UE.

SCADENZA: Il termine per presentare le proposte è il 14 Settembre 2018

la selezione dei vincitori del premio avverrà con un processo a due fasi: nella prima, che dovrebbe svolgersi fra ottobre e novembre, il comitato di valutazione valuterà tutte le candidature ammissibili e preparerà una shortlistdi quelle più rilevanti per ogni categoria/sotto-categoria, che passeranno alla seconda fase (novembre-dicembre 2018) nella quale una Giuria nominata dalla Commissione (con membri che assicureranno un’adeguata rappresentatività delle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile) sceglierà all’unanimità il vincitore per ogni categoria/sottocategoria; se l’unanimità non sarà raggiunta, sarà il membro della Commissione a scegliere il vincitore fra quelli preferiti dagli altri membri.

I vincitori saranno annunciati dal primo vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans e dal Vicepresidente Jyrki Katainen nel corso di una cerimonia di alto livello che avrà luogo nella primavera del 2019. Il premio per i vincitori è solo simbolico ed è costituito da un’alta visibilità in termini di rinnovato interesse del pubblico e da una maggiore copertura mediatica delle loro iniziative. I vincitori si impegneranno a promuovere il premio e i suoi risultati e a partecipare ad alcuni eventi nel corso del 2019.

LINK BANDO: https://ec.europa.eu/info/strategy/international-strategies/global-topics/sustainable-development-goals/multi-stakeholder-platform-sdgs/european-sustainability-award_it

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE