• About Me
  • Blog
  • Contact

Promozione dei valori europei attraverso iniziative sportive a livello comunale

09 Luglio 2018 / By Staff
  • Home
  • Promozione dei valori europei attraverso iniziative sportive a livello comunale

Il bando è suddiviso in 2 lotti:

Lotto 1 – Azione di sviluppo di capacità

Questo lotto è rivolto alle organizzazioni pubbliche e private che operano nel settore dello sport e dell'attività fisica.

Obiettivo: favorire lo sviluppo di capacità per sostenere le organizzazioni che promuovono i valori comuni europei attraverso lo sviluppo dello sport a livello comunale in tutta l'UE. In particolare: - aiutare le organizzazioni che promuovono lo sport a livello comunale a diventare sostenibili sotto il profilo finanziario sulla base di principi di buona governance; - incoraggiare le organizzazioni a sviluppare un approccio europeo per la promozione dello sport e dell'attività fisica a livello locale o comunale; - dare visibilità agli sforzi compiuti a livello comunale per incoraggiare lo sport e l'attività fisica.

Attività ammissibili (elenco esemplificativo) - attività di sviluppo di capacità per migliorare la governance e la sostenibilità finanziaria delle organizzazioni interessate; - promuovere/dare visibilità agli sforzi compiuti a livello comunale per incentivare lo sport e l'attività fisica in tutta l'UE; - condivisione di buone pratiche tra comuni a livello dell'UE in settori connessi allo sport e al benessere; - attività sportive realizzate a livello comunale che mirano alla promozione dei valori comuni europei.

Le attività devono essere svolte in almeno 10 comuni situati in Stati UE diversi. Lotto 2 – Azione di instaurazione di una rete di contatti

Questo lotto è riservato a enti pubblici attivi a livello locale o comunale.

Obiettivo: sostenere l'instaurazione di una rete di contatti e lo sviluppo di attività di scambio reciproco di informazioni tra comuni in ambiti connessi allo sport. In particolare: - incoraggiare l'instaurazione di contatti tra città e comuni in tutta l'UE per la promozione dello sport e dell'attività fisica; - sostenere la diffusione di buone pratiche e iniziative attuate a livello locale e comunale in tutta l'UE; - promuovere “Sport for all” e contribuire alla promozione dei valori comuni europei; - sensibilizzare alle strategie attuate dalle autorità locali che, attraverso la pratica dello sport e dell'attività fisica, hanno un effetto positivo sul benessere degli abitanti, anche nel quadro della Settimana europea dello sport e della campagna #BeActive.

Attività ammissibili (elenco esemplificativo) - instaurare partenariati con altri comuni dell'UE in settori connessi allo sport, alla salute e al benessere; - agevolare lo scambio di informazioni tra i comuni a livello dell'UE in merito alle iniziative sportive; - coinvolgere e sensibilizzare i cittadini a livello locale in merito ai valori comuni europei attraverso attività sportive

I progetti per il lotto 2 devono coinvolgere enti pubblici stabiliti in almeno 3 diversi Stati UE. L’ente proponente deve instaurare contatti con almeno nove enti pubblici (città/comuni, autorità locali/regionali, federazioni/associazioni di autorità locali o organizzazioni senza scopo di lucro che rappresentano autorità locali).

I progetti di entrambi i lotti devono avere una durata di almeno 6 mesi. Devono iniziare tra il 1° gennaio 2019 e il 31 marzo 2019 e concludersi entro il 31 dicembre 2020.

BENEFICIARI:

Lotto 1 I progetti devono essere presentati da organizzazioni pubbliche o private, aventi personalità giuridica, che operano nel settore dello sport e dell'attività fisica e organizzano attività fisiche e sportive. Questi soggetti devono avere sede in uno degli Stati UE e possono essere: - organizzazioni senza scopo di lucro; - autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali); - organizzazioni internazionali; - circoli sportivi; - università; - istituti d'istruzione; - imprese.

Lotto 2 I progetti devono essere presentati da enti pubblici a livello locale o comunale stabiliti in uno degli Stati UE. Può trattarsi di: - città/comuni; - altri livelli di autorità locali/regionali; - federazioni/associazioni di autorità locali; - organizzazioni senza scopo di lucro che rappresentano autorità locali.

ENTITà CONTRIBUTO:

La sovvenzione UE può coprire fino all’80% dei costi totali ammissibili del progetto per un massimo di: - € 300.000 per i progetti del lotto 1 - € 230.000 per i progetti del lotto 2

SCADENZA: 26 Luglio 2018

LINK BANDO: https://ec.europa.eu/sport/calls/eac-s14-2018_en

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE