• About Me
  • Blog
  • Contact

Monitorare, prevenire e combattere i discorsi d’odio online

11 Settembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Monitorare, prevenire e combattere i discorsi d’odio online

Oggetto: Il bando è finalizzato a sostenere progetti nel campo della lotta ai discorsi di odio online, per meglio comprenderli, monitorarli, prevenirli e combatterli.

Obiettivi e azioni finanziabili: Questo programma contribuirà all'ulteriore sviluppo di un'area in cui l'uguaglianza e i diritti delle persone siano promossi e tutelati

Gli obiettivi specifici del bando sono:

• Promuovere il principio di non-discriminazione

• Combattere il razzismo, la xenofobia, l'omofobia e altre forme di intolleranza

• Promuovere i diritti delle persone con disabilità

• Promuovere l'uguaglianza tra donne e uomini e il mainstreaming di genere

• Prevenire la violenza contro bambini, giovani, donne e altri gruppi a rischio

• Promuovere i diritti del bambino

• Garantire il massimo livello di protezione dei dati

• Promuovere i diritti derivanti dalla cittadinanza dell'Unione

Attività promosse dal progetto: 

Tra le priorità che il bando si prefigge di promuovere, troviamo:

• Sviluppo di studi e analisi sociologiche sulle tendenze dell’odio online;

• Sviluppo di alternative e contro-narrative online e promozione dello sviluppo del pensiero critico da parte degli utenti di Internet;

• Contrasto all’incitamento all’odio illegale online su piattaforme sociali/società Internet (come definito dalle leggi nazionali che recepiscono la decisione quadro 2008/913 / GAI del Consiglio, sulla lotta contro talune forme ed espressioni di razzismo e xenofobia mediante il diritto penale) e rafforzamento della trasparenza su come vengono affrontate le manifestazioni di incitamento all’odio nel mondo online.

Tipologie di attività finanziabili:

• Sviluppo di tecnologie e strumenti web innovativi per prevenire e contrastare l’incitamento all’odio illegale online e supportare la raccolta di dati.

• Studi che analizzano la diffusione di discorsi d’odio razzisti e xenofobi in diversi Stati membri, tra cui la fonte e le strutture dei gruppi che generano e diffondono tali contenuti, il volume e la frequenza del caricamento di contenuti, le reti e le attività delle reti, le scelte delle piatteforme, nonché l’attrazione suscitata dal materiale razzista e xenofobo che incita alla violenza.

• Sviluppo, diffusione e attività di sensibilizzazione online, in particolare: sviluppo di narrative online che promuovano i valori dell’UE, la tolleranza e il rispetto dei diritti fondamentali dell’Unione. Attività di verifica dei fatti che migliorino il pensiero critico e la consapevolezza.

• Apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche, compresa l’individuazione delle migliori pratiche che possano essere trasferibili ad altri paesi o organizzazioni partecipanti

• Sviluppo delle capacità e attività di formazione. Ciò include attività volte a formare le parti interessate sul quadro giuridico nazionale e dell’UE di contrasto all’incitamento all’odio online.

Fondi: Il contributo UE può coprire fino all’80% dei costi totali ammissibili del progetto. La sovvenzione richiesta per il progetto non può essere inferiore a 75.000 euro.

Tempi e modalità di erogazione: Il finanziamento sarà erogato al coordinatore del progetto che lo disturberà ai partner secondo le seguenti modalità:

• Un prefinanziamento pari all’80% del contributo entro 30 giorni dalla stipula del contratto di sovvenzione.

• Il pagamento del saldo, soggetto all’approvazione della relazione tecnica e finanziaria, nonché dei costi effettivi sostenuti dai beneficiari durante l’intera durata del progetto, deve avvenire entro 90 giorni dalla data di ricezione da parte della Commissione della richiesta di pagamento finale.

Scadenza: 11/10/2018

Link: https://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/rec/topics/rec-rrac-online-ag-2018.html

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE