• About Me
  • Blog
  • Contact

KA 3 – Dialogo strutturato: incontri tra giovani e decisori politici nel settore della gioventù

14 Settembre 2018 / By Staff
  • Home
  • KA 3 – Dialogo strutturato: incontri tra giovani e decisori politici nel settore della gioventù

Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

Agenzia Nazionale Giovani

Obiettivo: L’obiettivo generale del bando è promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica e il dibattito sui temi e le priorità stabilite dal dialogo strutturato e il quadro politico rinnovato nella settore della gioventù. Il dialogo strutturato è il nome usato per le discussioni tra giovani e responsabili delle politiche giovanili al fine di ottenere risultati che siano utili per il processo decisionale.

Il dibattito è strutturato attorno a priorità e tempistiche precise e prevede eventi in cui i giovani discutano i temi concordati tra loro e con i decisori politici, esperti giovanili e rappresentanti delle autorità pubbliche nel settore della gioventù.

Oggetto: Nell'ambito di questa azione, un progetto può comprendere una o più delle seguenti attività:

riunioni nazionali e seminari transnazionali/internazionali che danno spazio all'informazione, ai dibattiti e alla partecipazione attiva dei giovani - nel dialogo con i decisori politici - su questioni pertinenti il dialogo strutturato o la strategia dell'UE per la gioventù;

riunioni nazionali e seminari transnazionali che preparano le conferenze ufficiali sulla gioventù organizzate ogni semestre dallo Stato membro che esercita la presidenza dell'Unione europea;

eventi che promuovono il dibattito e l'informazione sui temi politici riguardanti la gioventù correlati alle attività organizzate durante la settimana europea della gioventù;

consultazioni con i giovani, allo scopo di individuare le loro necessità sulle questioni relative alla partecipazione alla vita democratica (consultazioni online, sondaggi di opinione ecc.);

riunioni e seminari, eventi di informazione o dibattiti tra i giovani e i decisori politici/esperti nel settore della gioventù sulla questione relativa alla partecipazione alla vita democratica;

eventi che simulano il funzionamento delle istituzioni democratiche e il ruolo dei decisori politici nell'ambito di queste istituzioni.

NB! Le attività non ammissibili per le sovvenzioni nell'ambito del dialogo strutturato sono: le riunioni statutarie delle organizzazioni o delle reti di organizzazioni, gli eventi politici.

Beneficiari: Un’organizzazione partecipante può essere:

•  un’organizzazione senza scopo di lucro, un’associazione o una ONG;

•  una ONG europea per la gioventù;

•  un ente pubblico a livello locale o regionale.

Ogni progetto deve coinvolgere minimo 30 giovani partecipanti-

Contributo e modalità di erogazione: Il bilancio totale del bando per la KA3 è di 543.135,00 euro.

La sovvenzione UE massima ammonta a 50.000 euro, suddivisa secondo un:

- Pre-finanziamento pari all’80% della sovvenzione sarà versato al beneficiario entro 30 giorni dalla data in cui l’ultima delle due parti avrà firmato l’accordo, a condizione che tutte le garanzie richieste siano state presentate.

- Pagamento finale: l‘Agenzia Nazionale stabilirà l’importo del pagamento finale da erogare al beneficiario sulla base del calcolo della sovvenzione finale entro 60 giorni dalla presentazione del report finale.

Sviluppo e durata dei progetti:

Un progetto di dialogo strutturato si sviluppa in tre fasi:

•   pianificazione e preparazione

•   attuazione delle attività

•   valutazione (compresa la riflessione su un possibile seguito).

Le attività devono essere condotte dai giovani; i giovani partecipanti devono essere coinvolti attivamente in tutte le fasi del progetto, dalla preparazione al follow-up. I principi e le pratiche dell’apprendimento non formale devo influenza l’intera implementazione del progetto.

La durata del progetto deve variare da 3 a 24 mesi.

Scadenza: 04/10/2018 ore 12:00

Link: https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/programme-guide/part-b/three-key-actions/key-action-3/structured-dialogue_it

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE