• About Me
  • Blog
  • Contact

Bando artigianato 2018 – Fondazione CON IL SUD

19 Settembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Bando artigianato 2018 – Fondazione CON IL SUD

Fondazione CON IL SUD

Oggetto: La Fondazione CON IL SUD intende sostenere alcune eccellenze della tradizione artigiana meridionale che stanno scomparendo. A questo scopo, in collaborazione con l’Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze (OMA), rivolge un invito alle organizzazioni del Terzo settore per progetti di valorizzazione di antiche produzioni e competenze in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

La sfida è quella di riscoprire il saper fare tradizionale, immaginando nuovi campi di applicazione tecnologica e commerciale e trovando nuovi potenziali talenti anche nelle giovani generazioni e tra le persone più fragili.

Obiettivo: L’obiettivo generale della presente iniziativa è contrastare, nelle aree delle regioni del Sud caratterizzate da elevato disagio sociale, il declino di alcune fra le tradizioni artigiane d’eccellenza, valorizzandole e rifunzionalizzandole nell’ambito degli odierni mercati del consumo.

A tal riguardo le singole progettualità sostenute dovranno prevedere:

• l’inclusione attiva di soggetti in condizioni di fragilità sociale;

• un robusto impianto imprenditoriale (preferibilmente di natura sociale), così da garantirne la sostenibilità economica;

• il coinvolgimento di nuovi talenti e delle competenze adeguate per raggiungere i risultati attesi di carattere commerciale e merceologico.

Ambito di intervento: Ai fini della partecipazione al presente Bando, sono stati precedentemente individuati alcuni fra i saperi e le tradizioni artigiane d’eccellenza del Mezzogiorno.

Con riferimento alla tradizione artigianale scelta, ogni proposta di intervento dovrà raccogliere un partenariato eterogeneo e competente attorno ad una strategia pluriennale e condivisa, orientata a recuperare il sapere artigianale, renderlo fruibile, trasmetterlo a nuovi potenziali talenti ed attivare con questi ultimi processi di produzione artigianale che possano innescare meccanismi di sviluppo e di coesione sociale per i territori di riferimento.  I nuovi processi produttivi e creativi non potranno limitarsi a replicare le produzioni tradizionali, ma dovranno essere in grado di ripensarle, rifunzionalizzandole, in un contesto globalizzato, trasformato dalla tecnologia, studiando eventualmente anche nuovi campi di applicazione o nuove modalità d’uso.

Beneficiari: Le partnership di progetto dovranno essere composte da almeno tre soggetti, di cui almeno due del Terzo settore.

Il bando distingue tra “soggetto responsabile” e “altri soggetti della partnership”. Nello specifico:

• il soggetto responsabileè l’unico soggetto legittimato a presentare proposte di progetto e deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro nella forma di:

- associazione (riconosciuta o non riconosciuta);

- cooperativa sociale o consorzio sociale;

- ente ecclesiastico;

- fondazione;

- impresa sociale (nelle diverse forme previste dalla L. 106/2016)

• i soggetti della partnershipnon afferenti al mondo del terzo settore, potranno appartenere a quello delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico. La partecipazione, in qualità di componenti della partnership, di soggetti profit, dovrà essere ispirata non alla ricerca del profitto, ma all’apporto di competenze e risorse finalizzate alla crescita e allo sviluppo del territorio e della società locale.

Azioni Finanziabili: La Fondazione mette a disposizione complessivamente un contributo di 800 mila euro. Il contributo per singola proposta è di massimo 300.000 euro. Le proposte di progetto devono prevedere una quota di co-finanziamento, costituita interamente da risorse finanziarie, pari ad almeno il 20% del costo complessivo del progetto, indicando le fonti del finanziamento.

Presentazione delle Domande: Lo svolgimento del Bando prevede due distinte fasi:

•   una prima fase finalizzata alla selezione dei partenariati attuatori delle iniziative finanziate;

•   una successiva seconda fase di progettazione esecutiva degli interventi finanziati.

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line.

Scadenza: 17 ottobre 2018 alle ore 13.00

Link: https://www.fondazioneconilsud.it/bando/bando-artigianato/

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE