• About Me
  • Blog
  • Contact

Ricerca e assistenza sanitaria per i bambini

18 Ottobre 2018 / By Staff
  • Home
  • Ricerca e assistenza sanitaria per i bambini

Ente Erogatore: Fondazione Just Italia

Oggetto: Fondazione Just Italia, attraverso il Bando Nazionale, intende operare a favore di progetti a rilevanza nazionale che operino nel campo della ricerca scientifica o dell’assistenza socio-sanitaria specificatamente indirizzati ai bambini e della durata massima di 3 anni.

Il bando, in linea con le edizioni trascorse, mette a disposizione un finanziamento per un unico progetto vincitore che sarà altresì protagonista di una campagna di cause related marketing.

Ogni organizzazione non profit potrà presentare la propria candidatura attraverso, ed unicamente, il format di candidatura online presente sul sito www.fondazionejustitalia.org dal 1 ottobre al 30 novembre dello stesso anno.  Ogni organizzazione non profit potrà presentare anche più di una candidatura, purché relativa a progetti differenti, compilando il format online per ciascuno dei progetti che intende candidare.

Obiettivi: Fondazione Just Italia si impegna ogni giorno a dare vita a una possibilità di cambiamento per tante persone, garantendone il diritto a una vita piena di esperienze, benessere ed emozioni. 

Attraverso il Bando Nazionale, intende operare a favore di progetti:

• di ricerca scientifica o assistenza socio-sanitaria, rigorosamente rivolti ai bambini (0-18 anni);

• a rilevanza nazionale e interesse generale e che siano svolti prevalentemente in Italia;

• la cui durata massima sia di 3 anni a partire dall’anno di erogazione del contributo.

I progetti devono dimostrare un potenziale di produzione di valore sociale condiviso e sono scelti in base a:

•  affidabilità ed esperienza dell’organizzazione richiedente;

•  potenziale impatto sociale del progetto;

•  sostenibilità e solidità del progetto.

Beneficiari: Possono accedere al Bando Nazionale le organizzazioni non profit:

• Onlus e tutte le altre destinatarie delle donazioni effettuate ai sensi della legge 80 del 2005,

• (oppure) presenti negli elenchi degli ammessi al 5 per mille dell’ultimo anno disponibile;

• che svolgano attività documentata da almeno 5 anni;

• che abbiano sede legale e operativa in Italia.

Azioni Finanziabili: Il bando mette a disposizione 300.000 euro per il finanziamento di un unico progetto vincitore che sarà altresì protagonista di una campagna di cause related marketing.

L’erogazione del contributo è prevista in due tranche pari al 70% e 30% del contributo complessivo. La prima tranche è erogata a conclusione dell’operazione di cause related marketing collegata e realizzata in collaborazione con Just Italia, la seconda tranche è erogata a fronte della rendicontazione finale di progetto.

Scadenza: 30 novembre 2018

Link: http://www.fondazionejustitalia.org/bando-nazionale.asp

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Interoperabilità tra i sistemi d’informazione dell’UE (cooperazione di polizia e giudiziaria, asilo e migrazione) venerdì - Maggio 09, 2025 12:11 am
  • Programma Diritti e Valori giovedì - Maggio 08, 2025 10:31 pm
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE