• About Me
  • Blog
  • Contact

Bando 2018 CEF Telecom Call – eHealth (CEF-TC-2018-4)

31 Ottobre 2018 / By Staff
  • Home
  • Bando 2018 CEF Telecom Call – eHealth (CEF-TC-2018-4)

Ente Erogatore: Commissione Europea

Oggetto: L'obiettivo dei programmi CEF (Connecting Europe Facility) è il potenziamento delle reti/infrastrutture transeuropee (sia fisiche che digitali). Ciò mira a promuovere la crescita economica e sostenere il funzionamento del mercato interno a promozione della competitività dell'economia europea. Il CEF mira a migliorare la vita quotidiana dei cittadini, delle imprese (comprese le PMI) e delle amministrazioni attraverso lo sviluppo di infrastrutture interoperabili transeuropee che basino le loro idee e attività su soluzioni tecniche e organizzative mature.

La direttiva 2011/24 / UE sui diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontaliera promuove la cooperazione e lo scambio di informazioni tra Stati membri al fine di fornire sistemi e servizi sanitari elettronici sostenibili e fornire applicazioni interoperabili a livello europeo. La direttiva istituisce la rete eHealth, che è una rete volontaria che collega le autorità nazionali responsabili della sanità elettronica. Nel 2014, la rete eHealth ha approvato l'avvio a lavorare su quattro servizi di sanità elettronica per ricevere finanziamenti dal CEF: ePrescription and eDispensation, Patient Summary, European Reference Networks e Patient Registries.

In particolare, l'obiettivo specifico del presente bando è garantire un uso adeguato ed efficiente dei servizi principali ERN (reti di riferimento europee) (sistema di gestione dei pazienti clinici e piattaforma collaborativa ERN) da parte dei membri delle ERN.

Obiettivi: L'obiettivo prioritario del bando è garantire un uso adeguato ed efficiente dei servizi principali ERN da parte dei membri. Le proposte devono includere almeno un'attività tra la 1 e la 2 - come descritte di seguito - ma possono anche includere l'attività 3; inoltre le proposte devono indicare chiaramente a quali attività si stanno rivolgendo:

Implementazione dell'e-learning / e-training all'interno dell'ERN attraverso strumenti forniti dalla Commissione Europea o da terze parti. Ciò può includere attività di coordinamento volte a identificare esigenze formative e / o servizi interni relativi alla produzione dell'e-training in termini di contenuto, formato o progettazione. Le proposte devono chiaramente giustificare la necessità e la scelta degli strumenti di e-learning / e-training e indicare per quale scopo verranno utilizzati, nonché i gruppi di utenti target.

Implementazione di uno o più nuovi set di dati per l'adattamento specifico della malattia al sistema di gestione del paziente clinico (CPMS) ERN e / o implementazione di misure per migliorare la qualità e la convalida di quelli esistenti. Ciò può includere attività di coordinamento allo scopo di sviluppare, standardizzare o migliorare set di dati. Le proposte devono descrivere chiaramente in che modo la rete intende stabilire nuovi set di dati o ottimizzare quelli esistenti in termini di criteri di qualità, selezione di elementi di dati, risorse (specializzate), ecc.

Acquisizione di hardware, software e / o manutenzione degli asset necessari per implementare le attività 1 e / o 2 e per assicurare la connessione dei fornitori di assistenza sanitaria (HCP) ai servizi principali dell'ERN. Ciò può includere la manutenzione continua degli helpdesk operativi istituiti e finanziati nell'ambito del CEF WP 2017 e / o apparecchiature quali telecamere, microfoni, ecc. Le proposte devono chiaramente giustificare la necessità e lo scopo dell'acquisizione di apparecchiature, software e manutenzione delle risorse.

Le azioni ERN come proposte nell'ambito di questo bando dovranno essere dimostrate entro la fine dell'azione che si intende promuovere:

Uso effettivo della piattaforma di e-learning / e-training (per l'attività 1 )

Creazione di nuovi set di dati e / o miglioramento di quelli esistenti per l'implementazione nel CPMS (per l'attività)

Risultati attesi: Le azioni finanziate nell'ambito del presente bando dovrebbero contribuire a:

Favorire l’utilizzo costante della piattaforma collaborativa ERN (ECP) e del sistema di gestione dei pazienti clinici (CPMS), che facilitano l'accesso a conoscenze e cure altamente specializzate per i pazienti affetti da malattie rare e gravi;

Aggiunta di nuove funzionalità alla piattaforma collaborativa ERN e al sistema di gestione dei pazienti clinici, che creerà la possibilità di raccogliere e analizzare i dati clinici con l’obiettivo di sostenere la salute pubblica e la ricerca;

Promuovere le reti di riferimento europee all'interno della comunità medica e aumentare l'uso di CPMS attraverso conoscenze mirate ed un migliore adattamento del CPMS alle specifiche esigenze cliniche di ERN.

Contributo: L'importo indicativo da assegnare sulla base del presente invito a presentare proposte per progetti di interesse comune nel settore delle telecomunicazioni transeuropee per i servizi generici di sanità elettronica per ERN è di 5 milioni di euro.

Sono previste proposte che richiedono un contributo fino a € 210.000.

Scadenza: 22/11/2018 ore 17:00

Link: 

https://ec.europa.eu/inea/en/connecting-europe-facility/cef-telecom/apply-funding/2018-cef-telecom-call-ehealth

https://ec.europa.eu/inea/sites/inea/files/annex-cef_telecom_2018_wp.pdf

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Programma Diritti e Valori giovedì - Maggio 08, 2025 10:31 pm
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE