• About Me
  • Blog
  • Contact

Bellanova e Gentile parlano di Europa in un’affollata aula Di Vittorio

19 Novembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Bellanova e Gentile parlano di Europa in un’affollata aula Di Vittorio

Un’Italia e un’Europa più forti nelle parole di Teresa Bellanova, senatrice del Pd, ed Elena Gentile, euroseputata Pd, che nel pomeriggio di domenica 18 novembre hanno parlato ad un’Aula Di Vittorio colma di pubblico. “Parole nuove per un’Italia e un’Europa più forti” il titolo del dibattito, che apre di fatto la corsa alla prossima campagna elettorale in vista delle Europee. Presenze dai circoli di tutta la provincia, con militanti e simpatizzanti giunti a Cerignola per l’occasione.

Dopo la deposizione dei fiori sottili basso rilievo dedicato a Giuseppe Di Vittorio sulla facciata di Palazzo Carmelo, l’incontro nell’aula del Comune, dove si è delineata un’idea di Europa lontana dagli estremismi e dagli anti europeismi. «Stiamo attraversando una vera e propria tempesta, frutto di scelte politiche che allontanano l’Italia dall’Europa – ha detto Elena Gentile -. Non è questa una difesa d’ufficio, perché l’Europa va cambiata e modernizzata rivedendo le sue regole, che non sono solo vincoli e patto di stabilità. Oggi l’Europa deve riaggiornarsi guardando ai temi principali che riguardano la vita delle persone. Devono cambiare alcune regole e le politiche per il lavoro devono essere completamente rivisitate chiedendo agli stati membri di rinunciare ad un pezzo della loro sovranità per tentare di scrivere regole nuove che mettano gli stati membri in condizioni di non competere tra loro attraverso ad esempio il costo del lavoro. Oggi più di ieri l’Europa a è un punto di equilibrio tra la prepotenza americana e l’avanzata non tanto silenziosa della Russia che cerca di infrangere la cultura del multilateralismo per poter atterrare in Europa e ha scelto il nostro paese grazie alla complicità con il nostro governo e con la Lega».

«E’ necessario continuare e rafforzare le scelte che erano state fatte – secondo la senatrice Teresa Bellanova -, che stavano cominciando a far ripartire il paese, come economia, lavoro e credibilità internazionale. Manca un piano reale di occupazione nel mezzogiorno. Volevano abolire la Fornero, ma fanno quota 100, chiedendo alle persone di autofinanziarsi il pensionamento. Noi siamo la vera alternativa al governo in carica. Dobbiamo discutere su proposte che servono al paese e non sulle persone. L’Italia deve contribuire a modificare l’Europa ma non ad uscire dall’Europa» dice in chiusura la dem.

 

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori venerdì - Maggio 09, 2025 01:53 am
  • Interoperabilità tra i sistemi d’informazione dell’UE (cooperazione di polizia e giudiziaria, asilo e migrazione) venerdì - Maggio 09, 2025 12:11 am
  • Programma Diritti e Valori giovedì - Maggio 08, 2025 10:31 pm
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE