• About Me
  • Blog
  • Contact

Un piano pluriennale per gli stock di piccoli pelagici nel Mare Adriatico e per le attività di pesca che sfruttano tali stock

23 Novembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Un piano pluriennale per gli stock di piccoli pelagici nel Mare Adriatico e per le attività di pesca che sfruttano tali stock
Il piano per gli stock di piccoli pelagici nel Mare Adriatico avrà un impatto significativo sull’amministrazione della pesca e sulla gestione delle risorse biologiche marine, poiché fissa l'obiettivo di ricostituire gli stock e ripristinare la sostenibilità del settore alieutico. Ho votato a favore della risoluzione considerando che il piano avrà un impatto importante sulla gestione della pesca nell’Adriatico, in crisi da anni, e che potrebbe essere ulteriormente danneggiato dalla proposta della CE. Il nostro posto in cima alla catena alimentare ci impone degli obblighi e delle responsabilità come la gestione razionale delle risorse naturali, per questo è essenziale resistere alla tentazione di trovare facili soluzioni che porterebbero però alla rovina del settore. La proposta di istituire un sistema di quote danneggerebbe l'intera area adriatica che ad oggi è coperta da un piano di gestione basato sulla regolamentazione dello sforzo di pesca e che offre relativa stabilità al settore. Una modifica di questo piano perturberebbe il mercato europeo: a causa delle differenze regionali infatti, le quote non funzionerebbero in modo uguale e la posizione dell’UE andrebbe a danneggiare l’economia interna. Bisogna impegnarsi nella gestione dello sforzo di pesca considerando la sostenibilità biologica ma anche quella economica e sociale.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori venerdì - Maggio 09, 2025 01:53 am
  • Interoperabilità tra i sistemi d’informazione dell’UE (cooperazione di polizia e giudiziaria, asilo e migrazione) venerdì - Maggio 09, 2025 12:11 am
  • Programma Diritti e Valori giovedì - Maggio 08, 2025 10:31 pm
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE