• About Me
  • Blog
  • Contact

DiscoveryEU – Biglietti viaggio per 12.000 diciottenni

03 Dicembre 2018 / By Staff
  • Home
  • DiscoveryEU – Biglietti viaggio per 12.000 diciottenni

DiscoveryEU – Biglietti viaggio per 12.000 diciottenni

Ente Erogatore: Parlamento Europeo

Oggetto: DiscoveryEU è un’iniziativa sostenuta dal Parlamento europeo e rivolta ai giovani cittadini UE nati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre del 2000, che potranno “vincere” un biglietto per viaggiare in Europa nel periodo primavera-autunno del prossimo anno.

Le partenze devono essere successive al 15 aprile 2019 e il rientro deve avvenire entro il termine massimo del 31 ottobre 2019.

Obiettivi: Hai 18 anni? Ti va di partecipare a un’avventura? Se la risposta è sì, preparati ad esplorare l’Europa partecipando a DiscoverEU, un’iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani la possibilità di viaggiare per l’Europa.

L’obiettivo del bando è favorire nei giovani diciottenni una maggiore comprensione del contesto europeo e della diversità dell’Europa, apprezzarne la ricchezza culturale, fare nuove amicizie e scoprire se stessi.

Fra tutte le candidature pervenute saranno assegnati 12.000 biglietti (ripartiti su base nazionale).

I candidati assegnatari diventeranno “ambasciatori DiscoverEU” e come tali si impegneranno a raccontare le loro esperienze attraverso i social media oppure a organizzare una presentazione nelle loro scuole o nella loro comunità del viaggio fatto e dell’esperienza vissuta.

Il viaggio programmato può avere una durata compresa fra 1 e 30 giorni.

Le partenze devono essere successive al 15 aprile e il rientro deve avvenire entro il termine massimo del 31 ottobre 2019.

Quando diventi un ambasciatore DiscoverEU, sei invitato a raccontare le tue esperienze di viaggio, usando ad esempio gli strumenti dei social media quali Instagram, Facebook o Twitter utilizzando #DiscoverEU. Puoi anche fare una presentazione nella tua scuola o presso le comunità locali. Puoi anche partecipare al #concorso di foto/video #DiscoverEU e vincere dei bei premi. Dai un'occhiata alle foto e ai video dell'edizione precedente per trovare l'ispirazione giusta. E, che tu abbia vinto o no, non dimenticare di iscriverti al gruppo Facebook DiscoverEU!

N.B. Non può presentare domanda chi ha usufruito di un biglietto DiscoverEU in occasione della prima tornata di candidature del 2018.

Beneficiari: Possono presentare una candidatura giovani singolarmente o in gruppo che:

• siano nati fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2000 compresi.

• abbiano la cittadinanza di uno dei 28 Stati membri dell’Unione europea al momento della decisione di aggiudicazione (prevista per metà gennaio 2019);

• partano da uno dei 28 Stati membri dell’UE al momento della decisione di aggiudicazione;

• intendano viaggiare tra il 15 aprile 2019 (prima data di partenza) e il 31 ottobre 2019 (ultima data di ritorno);

• abbiano intenzione di viaggiare almeno 1 giorno e al massimo 30 giorni;

• abbiano intenzione di recarsi in almeno un paese straniero che sia un paese membro dell’Unione europea al momento della decisione di aggiudicazione;

• siano disposti a diventare ambasciatori DiscoverEU.

Contributo: Complessivamente il valore del biglietto ammonterà a 260 euro, salvo situazioni particolari (es: candidati provenienti dalla Regioni ultraperiferiche, candidati a mobilità ridotta o con particolari esigenze di mobilità, etc).

Scadenza: 12 Dicembre 2018

Link: https://europa.eu/youth/discovereu_it

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE