• About Me
  • Blog
  • Contact

Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa

14 Dicembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa

Ente Erogatore: ViiV Healthcare

Obiettivo: Positive Action Europe (PAE) è il programma dell’azienda farmaceutica ViiV Healthcare per il sostegno alle persone colpite da HIV in Europa. L’epidemia di HIV in Europa varia notevolmente da paese a paese, all’interno dei paesi e tra i diversi segmenti della popolazione. ViiV Healthcare riconosce l’enorme importanza della risposta delle comunità locali all’HIV / AIDS e si impegna a cercare e costruire nuove partnership e connessioni per contribuire a rafforzare l’educazione, i servizi di supporto, la capacità di assistenza sanitaria locale, nonché per ridurre la stigmatizzazione e la discriminazione verso le persone che vivono con l’HIV.

Attività Ammissibili: Il programma si propone di finanziare progetti delle comunità locali che partano dal basso, coinvolgano e raggiungano le persone colpite da HIV, in particolare le fasce più emarginate o vulnerabili. Supporta iniziative innovative, sostenibili e in grado di produrre risultati tangibili per le persone colpite da HIV.

Le seguenti aree sono state identificate come prioritarie per questo ciclo di finanziamento:

• Promozione di test e diagnosi precoce del virus HIV

• Educazione e costruzione di conoscenza circa il trattamento e le questioni connesse con l’HIV

• Lotta contro lo stigma e la discriminazione

• Invecchiamento delle persone sieropositive

• Promozione del sostegno e dell’educazione tra pari

• La persona che vive con HIV al centro dei servizi

Criteri Di Aggiudicazione:

Le domande saranno prese in considerazione con i seguenti criteri di valutazione:

• Soddisfare tutti i criteri di ammissibilità

• Mostrare prove evidenti per la necessità del progetto e allineati con aree prioritarie identificate

• Mostra obiettivi del progetto chiaramente definiti, pianificazione, budget, tempistica e risultati

• Identificare chiaramente in -politico, contante o contributo volontario nel bilancio

• Coinvolgere attivamente il PLHIV o le popolazioni a rischio in tutte le fasi del progetto

Beneficiari: Possono presentare richiesta di finanziamento le organizzazioni non profit dei seguenti Paesi: Albania e Kosovo, Austria, Belgio, Bosnia e Herzgovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia e Montenegro, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera.

N.B. Per poter presentare domanda di contributo è necessario dimostrare di essere in possesso di una serie di requisiti, tra cui il fatto di occuparsi di in maniera preponderante di questioni direttamente correlate con l’HIV / AIDS, di avere tra i membri del proprio Consiglio Direttivo persone colpite da HIV, di coinvolgere direttamente le persone che vivono con l’HIV nello sviluppo delle proprie attività e programmi, etc.

Entità Contributo: Le risorse stanziate dalla ViiV Healthcare per il 2018 sono pari a 250.000 euro. Le organizzazioni sono invitate a limitare la loro richiesta di finanziamento ad un massimo di 25.000 euro per progetti di durata fino a 2 anni. La richiesta di contributo non deve eccedere il 25% delle entrate annuali complessive dell’organizzazione.

Scadenze: Le richieste di finanziamento devono essere presentate entro il 31 gennaio 2019 attraverso il sistema online dedicato.

Link: https://pacf.secure.force.com/PAEGrantApplication/servlet/servlet.FileDownload?file=0151o000005EcS8AAK

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE