• About Me
  • Blog
  • Contact

Call For Impact 3 – Smart Cities & Mobility Action, Food & Environment

15 Gennaio 2019 / By Staff
  • Home
  • Call For Impact 3 – Smart Cities & Mobility Action, Food & Environment

Ente Erogatore: Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Cariplo Factory S.r.l.

Oggetto: Get it! è un’iniziativa promossa da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (“FSVGDA”), fondazione che investe in progetti a impatto sociale e promuove la cultura dell’impact investing, e da Cariplo Factory S.r.l. (“CF”), Hub di Open Innovation, Talent Management e Corporate Social Responsibility, nata per sostenere la nascita, lo sviluppo e il rafforzamento delle start-up a vocazione sociale, ambientale e culturale in Italia.

Questa Call For Impact prevede i seguenti settori e alcuni esempi (non esaustivi) di aree di attività:

Accessibility & Urban Recovery:

• Strumenti, servizi integrati e soluzioni per la riduzione dei consumi di energia o utilizzo di fonti rinnovabili in ambito urbano per lo sviluppo della smart city;

• Strumenti e servizi integrati per lo sviluppo della smart city;

• Strumenti e servizi integrati per lo sviluppo e la diffusione dell’intermodalità;

• Strumenti e servizi integrati per la diffusione della mobilità sostenibile (ciclabile, elettrica, a idrogeno etc.) in ambito urbano;

• Strumenti e servizi integrati per la mobilità della comunità, delle categorie sociali deboli e per chi vuole raggiungere le possibilità di una vita indipendente (persone con disabilità);

• Strumenti, servizi e buone pratiche per la riqualificazione delle aree dismesse e periferiche interessate dal disagio sociale.

Food & Environment

• Strumenti per favorire l’innovazione sociale e tecnologica nelle aree rurali;

• Strumenti e soluzioni per ridurre lo spreco alimentare;

• Strumenti e soluzioni a sostegno dell’economia circolare;

• Strumenti, processi e soluzioni per incrementare la sostenibilità ambientale del settore agroalimentare;

• Strumenti, processi e soluzioni sostenibili per la tutela ambientale;

• Strumenti e servizi integrati per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano;

• Strumenti e soluzioni per favorire approvvigionamento di alimenti sostenibili (km 0, biologico);

• Strumenti, piattaforme e servizi per migliorare la sicurezza alimentare.

Soggetti Ammissibili:

La Call è aperta a team di innovatori e/o start-up che:

•   Siano persone fisiche maggiori di età

•   Generino impatto sociale, culturale o ambientale nei settori o aree di attività previste

•   Abbiano almeno una persona di età inferiore ai 35 anni

Procedura di selezione: Saranno selezionati fino a un massimo di 10 team di innovatori e/o start-up che avranno l’opportunità di:

•  Prendere parte a un percorso di incubazione/accelerazione, consulenza e mentorship;

•  Far parte del portafoglio di partecipazioni di FSVGDA

•  Competere con le migliori start-up che avranno completato i percorsi per l’accesso a un ulteriore investimento da parte di FSVGDA, compreso tra un minimo di €25.000 e un massimo di €40.000

Scadenza: Per partecipare a Get it! gli interessati dovranno presentare la propria candidatura attraverso la compilazione della rispettiva Application form on line entro il 25 febbraio 2019 alle ore 23:59

Link:

https://getit-cariplo-wp.azurewebsites.net/wp-content/uploads/2018/12/Bando-Get-it_Call-For-Impact-Smart-Cities-Mobility-Action-Food-Environment.pdf

http://getit.cariplofactory.it/

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE