• About Me
  • Blog
  • Contact

Avviamento della pratica sportiva nelle scuole

04 Febbraio 2019 / By Staff
  • Home
  • Avviamento della pratica sportiva nelle scuole

Obiettivo: Il presente avviso è diretto a realizzare una procedura di selezione e finanziamento delle iniziative educative proposte da istituzioni scolastiche ed educative statali di ogni ordine e grado.

Oggetto: I progetti dovranno realizzare percorsi di educazione e formazione anche a carattere interdisciplinare su almeno una delle seguenti tematiche:

•         valorizzazione delle attività ludico motorie a supporto degli allievi attraverso le quali sia possibile ampliare l’offerta formativa per potenziare una cultura del “benessere” e finalizzate all’acquisizione di sani stili di vita;

•         promozione di percorsi interdisciplinari che aiutino gli allievi attraverso l’educazione motoria a comprendere il significato di azioni volte a contrastare comportamenti devianti (quali il bullismo e il cyberbullismo, la violenza e la violenza di genere, il doping, il razzismo) e a valorizzare lo sport inteso come solidarietà, onestà e rispetto per gli altri;

•         valorizzazione di buone pratiche e atteggiamenti positivi che attraverso lo sport siano di sostegno agli allievi nella formazione della propria personalità;

•         promozione dell’apprendimento delle discipline motorie attraverso modalità che coinvolgano l’intera comunità scolastica, stimolando l’attività di gruppo tra pari e al tempo stesso promuovere azioni di informazione e formazione del personale scolastico.

Beneficiari: Possono partecipare le istituzioni scolastiche ed educative statali di ogni ordine e grado singolarmente o in rete. Si può presentare un solo progetto come capofila o singolarmente, anche se si può far parte come partner di una rete che presenta un altro progetto.

Entità Contributo: Le risorse programmate per la realizzazione delle iniziative educative in questione sono pari ad € 600.000.

Ciascun progetto presentato dalle istituzioni scolastiche non potrà superare € 120.000. La commissione si riserva la possibilità di rimodulare i budget economici di uno o più progetti presentati.

Tempi e modalità di erogazione: Il finanziamento e la rendicontazione dei progetti avverranno in quattro fasi. 

- La prima fase prevede l’impegno per l’intero importo assegnato in sede di selezione dei progetti al fine di mettere in condizione le scuole di accertare nel programma annuale l’importo assegnato. 

- La seconda fase prevede l’erogazione da parte del Ministero del primo 50 per cento dell'importo assegnato alle scuole vincitrici a titolo di acconto. 

- La terza fase prevede l’invio della rendicontazione relativa ai titoli di spesa pagati, in riferimento all’acconto ricevuto, e a quelli impegnati o liquidati con riferimento al restante importo del progetto, opportunamente vistata dai revisori dei conti.  

- La quarta fase prevede la verifica della suddetta rendicontazione da parte del Ministero e il successivo invio del saldo dovuto.

Scadenze: Le domande di partecipazione dovranno essere inviate alla Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione esclusivamente attraverso il portale www.monitor440scuola.it seguendo la relativa procedura guidata, a partire dal 30 gennaio 2018 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 20 febbraio 2018. 

Link: https://www.monitor440scuola.it/wp-content/uploads/2019/01/Avviamento-alla-pratica-sportiva_art-7.pdf

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE