• About Me
  • Blog
  • Contact

Bandi INPS 2019: Borse di studio estive per corsi di lingua all’estero e in Italia

05 Febbraio 2019 / By Staff
  • Home
  • Bandi INPS 2019: Borse di studio estive per corsi di lingua all’estero e in Italia

Ente Erogatore: INPS

Oggetto: Anche per il 2019 INPS ha messo a disposizione dei contributi dedicati a soggiorni studio all’estero o in Italia.

I Bandi INPS 2019 assegneranno borse di studio a figli di dipendenti e pensionati pubblici, ai figli di iscritti alla Gestione Fondo IPOST e ai figli di assistiti IPA che vogliono frequentare un corso di lingua all’estero o in Italia durante le vacanze estive. I contributi, che si rivolgono agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, consentendo di coprire quasi totalmente il costo del corso, sono un concreto incentivo alla mobilitazione e alla crescita culturale degli studenti

Obiettivi: Entro il 4 aprile 2019 verranno comunicati i vincitori delle borse di studio, che verranno selezionati dando priorità agli studenti disabili o con invalidità civile al 100% e tenendo conto della promozione con o senza debiti formativi nell’anno scolastico 2017/2018, della media scolastica e della situazione economica della famiglia. Ai giovani disabili è data la possibilità di avvalersi di assistenza continua di personale qualificato, con costi a carico dell’Istituto (ex Inpdap).

Chi partecipa al bando può rivolgersi a WEP, organizzazione internazionale che promuove scambi linguistici e educativi per ragazzi, per l’organizzazione della vacanza studio, in quanto promuove programmi che possono beneficiare di tale contributo. 

Le mete disponibili sono tante, dalla Gran Bretagna al Canada, passando per Irlanda, Germania, Spagna e Francia.

I bandi nello specifico sono 3:

1.      EstateINPSieme estero:

Borse di studio: 22.930 euro

Durata soggiorno: due settimane

Rivolto a: studenti scuola secondaria di secondo grado e che non hanno compiuto 23 anni

Contributo: fino a 2.000 euro

2.      EstateINPSieme Italia: 

Borse di studio: 12.020 euro

Durata soggiorno: una o due settimane

Rivolto a: studenti scuola elementare e media

Contributo: 600 euro o 1.000 euro in base alla durata

3.      Corso di lingue all’estero: 

Borse di studio: 1.170 euro

Durata soggiorno: da tre a cinque settimane

Rivolto a: studenti scuola superiore con certificazione di lingua B1

Contributo: fino a 3.900 euro

Guida alla candidatura: Per richiedere il contributo occorrerà effettuare la registrazione telematica per ottenere il PIN dispositivo e inviare la richiesta di partecipazione direttamente dal sito dell’INPS con la documentazione apposita, come specificato sul bando, a partire dal 31 gennaio 2019.

Contributo: Il contributo, calcolato in percentuale sull’ISEE della famiglia, non scende mai al di sotto del 60% del valore totale della borsa di studio.

Scadenza: La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2019 ore 12:00. 

Link:

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?sPathID=%3b0%3b46013%3b46065%3b46066%3b&lastMenu=46066&iMenu=13&iNodo=46066&smateria=&sareadirigenziale=&iscadenza=0

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE