• About Me
  • Blog
  • Contact

Bridging the gap: conferences are pink!

14 Febbraio 2019 / By Staff
  • Home
  • Bridging the gap: conferences are pink!

Bando per aumentare la partecipazione delle donne a Conferenze Europee

Ente Erogatore: Open Society Foundations

Oggetto: Grazie ella pubblicazione di An End to Manels II, Open Society Foundations ha riscontrato che circa tre su quattro oratori invitati durante le conferenze di alto livello europee sono uomini. Aumentare la visibilità e l'impegno delle donne durante questi dibattiti è quindi essenziale nonostante sia spesso più difficile; proprio per questo Open Society Foundations istituisce questo bando con l’obiettivo di raccogliere proposte per cercare di superare questo “ostacolo”, presentando maggiore attenzione all’inclusione delle donne durante le conferenze e i convegni. Le priorità di finanziamento per questa call riguardano lo sviluppo di idee su come collegare e includere maggiormente i talenti femminili nei circuiti per conferenze in Europa; come portare nuovi oratori femminili nel pool di esperti con l'obiettivo specifico di promuovere la loro presenza nei panel di conferenze di alto livello.

Obiettivo: Open Society Fondations supporta iniziative che abbiano l’obiettivo di far aumentare il progresso nei campi della giustizia, dell’educazione, della salute pubblica, dell’indipendenza dei media e del rispetto dei diritti fondamentali.

Con questo bando si propone di contribuire a trovare una soluzione alla sotto-rappresentazione delle donne alle conferenze internazionali di alto livello. Le conferenze prese in considerazione riguardano discussioni su argomenti come politica estera; Unione Europea; criminalità, terrorismo e sicurezza; ambiente, clima ed energia; economia; e tecnologia. Tutte le risposte a questo bando devono avere come priorità l’aumento del numero di donne partecipanti in modo attivo a questi eventi.

Caratteristiche dei progetti: Verrà data priorità a progetti che sviluppano idee attuabili per:

•        connettere le donne di talento ai circuiti di conferenze in Europa;

•        includere le speaker donne nelle liste di esperti da cui gli organizzatori di conferenze scelgono i relatori;

•        guidare in modo più efficace le donne nelle think tanks e negli istituti di ricerca, con lo specifico obiettivo di promuovere la loro presenza nelle conferenze di alto livello.

Soggetti Ammissibili: Sono invitati a presentare proposte think tanks, organizzazioni che si occupano di organizzare conferenze, consorzi di organizzazioni per i diritti delle donne, organizzazioni del settore privato, istituzioni internazionali, governi e università appartenenti all’Unione Europea (incluso il Regno Unito).

Il programma non supporta organizzazioni partitiche, attivismo civico generico, richieste per il finanziamento di attività correnti.

Modalità di Partecipazione:

Per partecipare alla call occorre presentare la propria proposta progettuale attraverso l’Open Society Foundations Grant Portal entro il 1 marzo 2019 (11:59 p.m. CET), qui il link: https://myapplications.force.com/fcgrantee/FGM_Portal__CommunitySignin?retUrl=/apex/FGM_Portal__CommunityApplication?id=7010V000002b2qi&quizid=a0L0V00000QQc5P

La proposta non deve eccedere le tre pagine e deve essere scritta compilando l’apposito template scaricabile. Se la proposta rispetta le priorità di finanziamento, le organizzazioni verranno invitate a inviare la versione integrale del progetto.

Per ulteriori informazioni, contattare 

•        Christal Morehouse christal.morehouse@opensocietyfoundations.org

•        Alla Garcia alla.garcia@opensocietyfoundations.org

Scadenza: 1 Marzo 2019 

Link: https://www.opensocietyfoundations.org/grants/expanding-female-talent-pipeline-europe-call-proposals-2019-20190129

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE