• About Me
  • Blog
  • Contact

Youth Summit G7 e G20 in Francia e Giappone per 6 ambasciatori italiani

15 Febbraio 2019 / By Staff
  • Home
  • Youth Summit G7 e G20 in Francia e Giappone per 6 ambasciatori italiani

Programma Leonardo – VET

Oggetto: Lo Youth Summit è un meeting di giovani provenienti da tutto il mondo, organizzato in collaborazione con i governi. Il suo scopo è quello di creare il dibattito e avanzare possibili soluzioni su alcuni temi legati al futuro del mondo.

YAS (Young Ambassadors Society), in collaborazione con il Governo Italiano e il Ministero degli Affari Esteri, sta selezionando dei candidati per i prossimi Youth Summit.

I vertici Y20 e Y7 sono i gruppi ufficiali di impegno dei vertici del G20 e del G7, che riuniscono giovani leader che rappresentano i paesi del G7 e del G20. Le conferenze consentono ai giovani delegati di questi paesi di riunirsi per discutere idee e formulare raccomandazioni riguardanti l'agenda globale discussa nel vertice dei leader del G20 e del G7. Il programma dei vertici giovanili è parallelo a quello del vertice del leader; il risultato è un Final Communique 'contenente le proposte dei giovani delegati che viene trasmesso al vertice del leader per far sentire la voce dei giovani.

I delegati saranno 4 per il G7 in Francia nel 2019 e 2 per il G20 in Giappone nel 2019

G7 in Francia: Il summit G7 si svolgerà a Parigi dal 10 al 15 giugno 2019, il tema centrale saranno le disuguaglianze.

I delegati dovranno infatti affrontare i seguenti argomenti:

• Disuguaglianze economiche

• Disuguaglianze ambientali

• Disuguaglianze tecnologiche

• Disuguaglianze tra donne e uomini

Al termine del summit, il resoconto sarà raccolto in un comunicato e presentato ai leader del G7

G20 in Giappone: Il vertice G20 si svolgerà a Tokio dal 26 al 30 maggio 2019, i temi trattati saranno:

• commercio internazionale - Il commercio internazionale è una delle componenti chiave dell'economia mondiale. Si sta evolvendo con crescente complessità e in parte influenzato dall'attuale clima politico. Le nuove tecnologie, sia nell'infrastruttura fisica che in quella virtuale, forniscono prodotti e servizi globali in un mondo in cui i confini geografici sono molto meno importanti di prima. Come giovani professionisti, i delegati Y20 discuteranno del modo in cui il commercio internazionale sta cambiando e di quale forma potrebbe assumere in futuro.

• affari e ambiente - Gli sforzi globali per affrontare le questioni ambientali hanno prodotto risultati tangibili (l'Accordo di Parigi, gli SDG ecc.), Tuttavia è necessaria un'ulteriore collaborazione internazionale per intraprendere azioni di trasformazione per combattere le questioni ambientali, compresi i cambiamenti climatici e il problema sempre più riconosciuto dei detriti di plastica marina. I delegati Y20 discuteranno su come i governi e le corporazioni sono in grado di mantenere la loro crescita economica mentre si muovono verso un ambiente sostenibile.

• futuro del lavoro - La forza lavoro sta cambiando radicalmente a causa di vari cambiamenti a livello macroeconomico, tra cui l'economia digitale, l'invecchiamento della società, le riforme di genere e le tecnologie emergenti. A meno che le persone non abbiano l'opportunità di sviluppare le competenze necessarie per adattarsi a un ambiente di lavoro in evoluzione, molti dovranno affrontare la disoccupazione, che a sua volta potrebbe esacerbare la disuguaglianza. I delegati Y20 discuteranno su come la nostra forza lavoro dovrebbe funzionare in futuro e su come prepararsi agli inevitabili cambiamenti nell'economia mondiale.

Al termine del summit, il resoconto sarà raccolto in un comunicato e presentato ai leader del G20

Requisiti:

G7 in Francia

•  avere tra i 18 e i 30 anni

•  conoscenza approfondita di almeno uno dei temi che saranno trattati nel summit

•  ottima conoscenza della lingua inglese

•  esperienze di volontariato/ impegni in progetti concreti/ forte background accademico

G20 in Giappone

•  avere tra i 18 e i 30 anni

•  conoscenza approfondita di almeno due dei temi che saranno trattati nel summit

•  avere il passaporto valido, se necessario con visa

•  ottima conoscenza della lingua inglese

•  esperienze di volontariato/ impegni in progetti concreti/ forte background accademico

Condizioni economiche:

Per entrambe le destinazioni, le spese di vitto e alloggio sono coperte.

Saranno a carico di ciascun delegato le spese di viaggio

Link:

G7 Francia - http://www.youngambassadorssociety.it/y7/

G20 Tokyo - http://www.youngambassadorssociety.it/y20/

------------------------

La scadenza per la candidatura al G7 in Francia è il 3 marzo 2019
La scadenza per la candidatura al G20 in Giappone è il 22 febbraio 2019 
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE