• About Me
  • Blog
  • Contact

Lavoro e Stage per i giovani europei 18-35 anni – Your First EURES Job 6.0

18 Febbraio 2019 / By Staff
  • Home
  • Lavoro e Stage per i giovani europei 18-35 anni – Your First EURES Job 6.0

Oggetto: Nuova edizione del progetto finanziato dal Programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale: Your First EURES Job 6.0. Lavoro e Stage per i giovani europei tra i 18-35 anni.

Il progetto Your first EURES job continua con la nuova edizione YfEJ 6.0. Iniziato a febbraio 2019 andrà avanti fino a gennaio 2021. L’obiettivo è quello di aiutare giovani di età compresa tra 18-35 anni di nazionalità di uno dei 28 Stati UE + Islanda e Norvegia a trovare un impiego, posto di lavoro o tirocinio, all’estero ed inoltre di aiutare i datori di lavoro a trovare le figure professionali con diverso profilo che desiderano. 

Il Programma è uno degli strumenti sviluppati dalla Commissione Europea per contrastare il fenomeno della disoccupazione in Europa, aiutando i giovani ad acquisire esperienza lavorativa all’estero, ed è gestito dall’Ufficio di Coordinamento EURES Italia insieme ad altri Uffici di coordinamento di 8 paesi europei (Romania, Bulgaria, Croazia, Grecia, Spagna, Portogallo, Cipro, Regno Unito) e vede la collaborazione della Città Metropolitana di Roma Capitale, dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e di un ampio network di partner associati referenti della rete EURES in Italia e in Europa.

Chi può partecipare:

•         Tutti i giovani dai 18 ai 35 anni

•         Cittadini e residenti in uno dei 28 Stati dell’UE, in Islanda o in Norvegia, a prescindere dalla qualifica professionale, dalle esperienze pregresse in ambito lavorativo e dal contesto economico o sociale, e le aziende legalmente costituite nei 28 Stati dell’UE, in Islanda o in Norvegia

•         Organizzazioni di grandi dimensioni o PMI (piccole e medie imprese) con sede in uno dei 28 paesi membri dell’UE o Islanda e Norvegia

Servizi offerti: YfEj 6.0 fornisce diversi tipi di servizi sia ai giovani candidati che ai datori di lavoro interessati ad assumere personale proveniente da paesi diversi: 

•  supporto pre-placement: rivolto alle imprese per identificare i loro reali bisogni e definire le offerte di lavoro; rivolto ai giovani in cerca di occupazione per registrarsi sulla piattaforma

•  servizi di reclutamento e matching

•  benefici finanziari: rivolti ai giovani in cerca di occupazione per far fronte alle spese di viaggio e consentire loro di partecipare a colloqui di lavoro e trasferirsi in altri paesi UE per un’opportunità di impiego; rivolti alle imprese che sottopongono un “integration programme” per i giovani recentemente assunti

•  corsi di lingua o altri tipi di formazione per candidati pre-selezionati

•  supporto per il riconoscimento delle qualifiche dei candidati pre-selezionati

•  tutoraggio per tirocinanti

Novità YfEi 6.0:

• Apprendistato 

• Azione Pilota su servizi specifici per tirocinanti

• Azione Pilota su rafforzamento della mobilità

• Continuità con i settori solidali 

• Dispositivo per colloqui di lavoro online

• Rafforzamento partnership e sinergie con attori/reti EU/nazionali

• Attestazione finale dei datori di lavoro

• Da piattaforma YfEj 5 a piattaforma unificata per progetti/ANPAL

• Nuovo sistema per pagamenti dei beneficiari

Come funziona: Per accedere ai servizi e ai benefit finanziari YfEj, è necessario registrarsi nella piattaforma di progetto e compilare online il CV.

Anche il datore di lavoro deve registrarsi su questa piattaforma per poter inserire le proprie offerte di lavoro o tirocinio, per consultare i CV dei candidati preselezionati e organizzare colloqui online o di persona, seguendo le varie tappe del processo di selezione.

Il matching è sempre eseguito da un consulente YfEj, automaticamente (attraverso strumenti di ricerca sui campi professionali desiderati, per competenze linguistiche o per altre tipologie) o manualmente, attraverso l’identificazione di tutti i candidati potenzialmente affini ad un determinato profilo indicato nel posto vacante. Tutti i giovani che possiedono le caratteristiche richieste da un datore di lavoro saranno contattati per verificare la loro disponibilità e la coerenza con i requisiti specifici.

I datori di lavoro saranno contattati da un consulente YfEj al termine della registrazione, per la definizione di un’offerta di lavoro o tirocinio, e riceveranno una lista di possibili candidati che maggiormente rispondono alle loro esigenze.

Link: https://www.eurodesk.it/yfej

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE