• About Me
  • Blog
  • Contact

Premio giornalistico della Commissione Europea sui temi dello sviluppo

13 Marzo 2019 / By Staff
  • Home
  • Premio giornalistico della Commissione Europea sui temi dello sviluppo

Al via l’edizione 2019 del premio giornalistico Lorenzo Natali con il quale la Commissione Europea offre riconoscimento ai migliori lavori giornalistici sui temi dello sviluppo.

Il premio, dedicato alla memoria di Lorenzo Natali, ex commissario per lo sviluppo e strenuo difensore della libertà di espressione, della democrazia, dei diritti umani e dello sviluppo, è stato istituito nel 1992 dalla Commissione europea per illustrare come le grandi storie possono cambiare il mondo e premia i giornalisti che a volte mettono a rischio anche la loro vita per garantire la libertà di informazione. Il “Premio” è stato lanciato per riconoscere l'eccellenza nella segnalazione di problemi di sviluppo, disuguaglianza, diritti umani e sradicamento della povertà. È stato creato dalla DG DEVCO della Commissione europea. Il Premio dà anche voce a coloro il cui messaggio vitale viene spesso trascurato o ignorato. Il premio è organizzato dalla Commissione europea in stretta collaborazione con partner regionali strategici e ambasciatori.

Per l’edizione di quest’anno potranno concorrere lavori su tutti i temi della cooperazione allo sviluppo quali, ad esempio, i giovani, l’uguaglianza di genere, la salute, i cambiamenti climatici, ecc. 

Il termine per inviare le candidature è il 14 aprile 2019.

Per l’edizione 2019 le categorie del premio saranno tre:

•         Grand Prize: potranno concorrere i giornalisti che lavorano per media che hanno sede in uno degli oltre 160 paesi partner con cui l’Ue si impegna nello sviluppo e nella cooperazione.

•         Europe Prize: potranno candidare i loro lavori i giornalisti che lavorano per media che hanno sede in uno dei paesi dell’Ue.

•         Best Emerging Journalist Prize: aperto ai giornalisti under 30 che lavorano per media che hanno sede in qualsiasi paese in cui la DG DEVCO e la DG NEAR forniscono assistenza allo sviluppo, nonché negli Stati membri dell’UE.

Possono concorrere sia articoli giornalistici (stampati o online) sia trasmissioni radio o televisive pubblicati/trasmessi per la prima volta a partire dal 10 marzo 2018 e fino al 9 marzo 2019.

Ogni partecipante può candidare un solo pezzo, scegliendo al momento dell’iscrizione la categoria per la quale vuole concorrere. Gli articoli/servizi possono essere scritti/realizzati in qualsiasi lingua dell’Unione: se quella di origine è diversa da inglese, francese o spagnolo, è necessario allegare la traduzione in una di queste tre lingue (e sarà quest’ultima a essere giudicata ai fini della premiazione). I testi scritti devono avere una lunghezza massima di 2000 parole; i lavori audiovisivi devono avere una durata non superiore a 10 minuti.

I tre vincitori saranno annunciati e premiati nel corso delle Giornate europee dello sviluppo 2019, in programma a Bruxelles il 18 e 19 giugno e riceveranno ciascuno 10.000 euro; al vincitore della categoria Best Emerging Journalist Prize verrà inoltre offerta un’opportunità di esperienza lavorativa con un media partner.

---------------------------------------------------

Il termine per inviare le candidature è il 14 aprile 2019.

Link

https://form.jotformeu.com/90293207449359

https://ec.europa.eu/europeaid/lnp_en

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE