• About Me
  • Blog
  • Contact

Bando Corpi Civili di Pace 2019: 130 volontari per progetti in Italia e all’Estero

15 Marzo 2019 / By Staff
  • Home
  • Bando Corpi Civili di Pace 2019: 130 volontari per progetti in Italia e all’Estero

E’ online il primo Bando di selezione 2019 che ricerca ben 130 volontari da inserire in progetti legati al recente programma di volontariato dei Corpi Civili di Pace sia in Italia che all’estero

Destinatari: 130 volontari

12 mesi

Quando: variabile a seconda del progetto (entro e non oltre il 16 settembre 2019)

Descrizione dell’offerta

E’ indetta la selezione di 130 volontari da avviare, nel 2019, all’interno di progetti dei Corpi Civili di Pace all’estero (112 volontari) e in Italia (18 volontari). I progetti hanno una durata di dodici mesi, con un orario di servizio non inferiore a trenta ore settimanali o a 1400 ore annue.

Settori generali di applicazione del progetto

L’intervento dei Corpi Civili di Pace, a seconda dei singoli progetti, sarà realizzato in vari campi di azione:

·         sostegno ai processi di democratizzazione, di mediazione e di riconciliazione;

·         sostegno alle capacità operative e tecniche della società civile locale, anche tramite l’attivazione di reti tra persone, organizzazioni e istituzioni, per la risoluzione dei conflitti;

·         monitoraggio del rispetto dei diritti umani e del diritto umanitario;

·         attività umanitarie, inclusi il sostegno a profughi, sfollati e migranti, il reinserimento sociale degli ex-combattenti, la facilitazione dei rapporti tra le comunità residenti e i profughi, sfollati e migranti giunti nel medesimo territorio;

·         educazione alla pace;

·         sostegno alla popolazione civile che fronteggia emergenze ambientali, nella prevenzione e gestione dei conflitti generati da tali emergenze.

Requisiti

Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda

•  abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

•  cittadini italiani e cittadini UE-extraUE purché regolarmente soggiornante in Italia;

•  non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo

•  essere in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado.

•  essere a conoscenza della lingua inglese al livello B2 e di una seconda lingua straniera funzionale al progetto

•  non appartenere ai corpi militari e alle forze di polizia;

•  non avere /avere avuto per più di 3 mesi (nel precedente anno) rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita con l’ente che realizza il progetto

Condizioni economiche

Al livello generale, si offrono un’indennità di 433,80 euro mensili più indennità giornaliera per l’estero assicurazione relativa ai rischi

---------------------------------------

Scadenza: 8 aprile 2019

Link:

http://www.serviziocivile.gov.it/main/corpi-civili-pace/ccpbandivolontari/ccp_bandovol_29122016/

http://www.serviziocivile.gov.it/media/757014/bando-ccp.pdf

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE