• About Me
  • Blog
  • Contact

Documento di viaggio per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare

19 Settembre 2016 / By Staff
  • Home
  • Documento di viaggio per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare
Ho sostenuto la risoluzione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un documento di viaggio europeo per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare perché penso che realizzare un format e un sistema unico per tutti gli Stati membri permetterà di garantire che le operazioni di rimpatrio vengano effettuate in modo sicuro, tutelando la salute e i diritti fondamentali dei migranti. Nel 2014, infatti, oltre il 60% dei provvedimenti di rimpatrio dei migranti verso il loro paese d’origine non è stato eseguito, anche nei casi di decisioni volontarie. Manca, infatti, nell’agenda europea per le migrazioni un sistema che permetta di instaurare una vera leale collaborazione tra gli Stati dell’UE e i paesi di provenienza dei migranti, che spesso si rifiutano di accogliere i loro concittadini non riconoscendone i relativi documenti. L’obbligo di riconoscere e accettare un documento europeo con un fomat unico, scritto nella lingua dello Stato che esegue il rimpatrio e tradotto in francese, inglese e nella lingua del paese di origine, con una foto segnaletica e una tecnologia anticontraffazione rappresenta quindi lo strumento idoneo a risolvere questa problematica, e permette di migliorare la tutela dello stesso migrante.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi lunedì - Gennaio 23, 2023 06:26 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi venerdì - Gennaio 13, 2023 07:20 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi giovedì - Gennaio 12, 2023 09:23 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi martedì - Gennaio 10, 2023 04:34 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Gennaio 08, 2023 09:59 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE